Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

MIA LECOMTE, Di un poetico altrove. Poesia transnazionale italofona (1960-2016), Firenze, Franco Cesati Editore, 2018  

Con il bellissimo titolo, Di un poetico altrove, la poetessa e studiosa Mia Lecomte ci presenta la rielaborazione della sua tesi di dottorato, discussa alla Sorbona nel 2016. Il sottotitolo Poesia transnazionale italofona ci introduce in un campo letterario poco studiato finora, quello appunto della letteratura e più precisamente della poesia in lingua italiana, scritta da autori di varia provenienza geografica che hanno scelto di esprimersi in italiano. Il concetto chiave di transnazionalità, ormai accettato da tutti, dopo quello superato, di letteratura migrante o di letteratura della migrazione usato intorno agli anni Novanta da precursori quali Armando Gnisci, è lungamente indagato, insieme ai criteri di analisi e di delimitazione del corpus. La premessa e soprattutto il capitolo introduttivo, che potrebbero già costituire per l’immensità e la novità del lavoro un saggio a sé tanto è ricca la riflessione e brillante l’esposizione, fanno il punto su un certo numero di concetti e sulla ricezione quasi inesistente nell’ambiente accademico e nella critica in Italia.
Le ibridazioni linguistiche e culturali, come ci ricorda giustamente l’autrice erano in atto ben prima delle migrazioni planetarie a cui assistiamo oggi e hanno nutrito la letteratura italiana fin dagli anni Sessanta. Cosi sotto il nome di Dispatri poetici è raggruppato un certo numero di scrittori, noti o meno noti, alcuni bilingui o multilingui, nati fuori dall’Italia che hanno conosciuto percorsi migratori originali, fra cui Edith Bruck, Amelia Rosselli e Toni Maraini da una parte o Arnoldo de Vos e Heleno Oliveira dall’altra, studiati da un’angolatura inedita.
Tuttavia la parte più innovativa di questo studio riguarda la produzione poetica dall’inizio degli anni Duemila a oggi che ci fa scoprire una miriade di poeti di provenienza eterogenea — dal Corno d’Africa ai Balcani, dall’l’Europa dell’Est al Sudamerica, fino all’Iran — di cui l’autrice analizza in maniera approfondita le opere in base al criterio ineludibile di letterarietà. Nell’impossibilità di elencarli tutti, ricordiamo le pagine dedicate con ampie citazioni all’albanese Gëzim Hajdari, al brasiliano Julio Monteiro Martins e allo straordinario percorso di Barbara Serdakowski, dalla Polonia natia al Marocco, dal Canada al Venezuela, che si stabilisce definitivamente a Firenze nel 1996.
Se colpisce l’estrema varietà di queste scritture nondimeno si possono individuare delle linee comuni — oltre le varie formulazioni dell’esilio, dell’appartenenza e dell’immaginario — come quelle espresse nei numerosi testi metapoetici che testimoniano della consapevolezza e della ricerca inerenti all’espressione poetica.
Il forte incremento delle voci femminili nell’ultimo periodo, ha portato Mia Lecomte a fondare con altre nel 2009 la Compagnia delle poete, un’officina poetica caratterizzata da una dimensione collettiva che si è fatto conoscere con spettacoli e performance transculturali e translingue, luogo per eccellenza di contaminazioni e di ibridazioni infinite e di una profonda riflessione sulla corporeità. Nel volume sono stati mano a mano esplicitati numerosi concetti come ad esempio quelli di identità in transito o di disappartenenza e, data l’evoluzione costante di questo campo letterario, appare evidente il superamento di alcune categorie letterarie e la necessità di emanciparsi da un angusto canone letterario italiano, non solo per accogliere nuove voci e confrontarle con voci italiane, ma per riconoscere finalmente che quelle transnazionali con le loro dinamiche innovative, sono un elemento imprescindibile per il futuro dell’italofonia letteraria tutta. Corredato da appendice, indice note e ricca bibliografia, questo volume che abbraccia un materiale immenso e complesso, costituisce una bella sfida e un prezioso strumento per studiosi e amanti della poesia in un mondo sempre più globale.

(Marie-José Hoyet)

¬ top of page


Iniziative
19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

11 settembre 2023
Recensibili 2023

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398