Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

NATASCIA TONELLI, «Per queste orme». Studi sul Canzoniere di Petrarca, Pisa, Pacini, 2016, pp. 248, € 17.


Il libro di Tonelli nasce come riedizione di undici saggi già pubblicati nel ventennio 1994-2014, e opportunamente ricollocati in serie non cronologica di stesura, ma per evidenti legami argomentativi. Anche per questo, ma non solo per questo, il libro presenta una omogeneità e una compattezza veramente rare in simili raccolte di saggi preesistenti. La lunga fedeltà a Petrarca dell’autrice, servita da una esaustiva conoscenza di testi dai classici ai provenzali, e da una notevole perizia filologica, ha infatti manifestamente seguito negli anni due direttrici principali, che adesso la ‘forma libro’ intreccia, mettendole in proficuo rapporto di rispondenze. La prima è un’altra e maggiore ‘forma libro’, cioè l’instancabile lavoro che Petrarca dedicò, per tutta la vita, al raffinamento dei legami interni alla sua opera, e alla collocazione in essa delle singole parti secondo un percorso sempre più vicino all’ideale di una ‘storia’ costruita per luoghi poetici indipendenti. Solo la morte, come si sa, interruppe tale lavoro, e nient’altro possiamo fare noi oggi se non studiare una ‘forma’ potenzialmente inesauribile, che solo il tempo ha reso definitiva. A questa fortunata invenzione del genere ‘Canzoniere’ Tonelli dedica studi incentrati sia sulle parti costitutive del ‘libro’, il suo inizio e la sua fine, sia rivolti a modelli di costruzione poetica in senso ‘materico-narrativo’ che a Petrarca potevano giungere dal passato. Così il primo di questi saggi ci mostra come il codice Vaticano Latino 3195, attraverso le ultimissime correzioni di Petrarca alla numerazione – e quindi alla voluta posizione – degli ultimi componimenti sia passato da ‘bella copia’ di un lavoro (forse) finito a ‘copia di servizio’ di un lavoro (forse) infinito; ma ci mostra anche come, nonostante i ripensamenti, la conclusiva preghiera alla Vergine rimanga sostanzialmente irrelata da ciò che la precede, rendendo alla fine definitive solo le eterne contraddizioni dell’io che hanno fondato la nostra lirica. Successivamente si volge lo sguardo invece ai primi sonetti, e al mito dell’innamoramento ‘nel tempio’, ma è con il densissimo lavoro su Properzio che Tonelli stabilisce un plausibile modello di ‘libro’ amoroso – e di stile elegiaco – che percorre i gradi della deviazione, del pentimento, dell’accettazione di altre vie possibili: giustissimo quindi terminare la raccolta con un saggio sulla Xandra di Landino, che il codice elegiaco rielabora e definitivamente assume, ponendosi terzo fra cotanto ingegno. L’altra direttrice di ricerca del libro di Tonelli, opportunamente intrecciata alla prima, è il particolare rapporto che Petrarca – e dietro di lui la cultura del suo tempo – stabilì con elementi figurativi (il guanto, la mano) e lessicali della poesia provenzale. Qui convince in maniera particolare lo studio sui nomi, da Laura a Fiammetta come Flamenca, ed è soprattutto ammirevole la ricerca compiuta su registri anagrafici e altra documentazione, a stabilire l’inesistenza del nome di persona ‘Laura’ nel mondo del Petrarca: se è vero che tale nome iniziò a diffondersi nella realtà toscana solo ai primi del Cinquecento, ‘colei che sola a me par donna’ altro non fu, al di là della sempre ammissibile esistenza reale di muse ispiratrici, che l’incarnazione di un mito artistico-poetico, non diversamente, appunto, dalla Cinzia di Properzio. Un ultimo cenno allo studio sulle ‘parole’ di Laura: il tema di una approfondita presenza dell’amata post mortem è canonico negli studi su Petrarca, ma Tonelli stringe il rapporto con la Beatrice purgatoriale e prescrittiva, riaprendo anche la questione dell’ingombrante modello dantesco.

(Andrea Matucci)

¬ top of page


Iniziative
19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

11 settembre 2023
Recensibili 2023

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398