Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

SONIA GENTILI, Viaggio mentre morivo, introduzione di Giancarlo Pontiggia, Torino, Nino Aragno Editore, 2015, pp. 140, € 12,00.

La terza raccolta di poesie di Sonia Gentili, vincitrice del «Premio Viareggio» 2016, parte da una ripresa faulkneriana, ovvero dal titolo del romanzo Mentre morivo (del ’30), a sua volta citazione dal libro XI dell’Odissea, quello della discesa agli Inferi da parte di Ulisse. Ma dove in Faulkner l’io narrante – quello di una donna in agonia trasportata dal marito e dai figli verso il luogo che sarà quello della sua sepoltura – racconta ciò che accade intorno a sé prima del trapasso, qui il viaggio a cui l’io lirico si abbandona è quello di una perdita del controllo della coscienza del sé per farsi abitare dalla visione, è quello del passaggio dalla fine ad un nuovo inizio. Il soggetto si indebolisce, diventa campo di battaglia di sogni ed immagini, e vive un’esperienza ai margini, sul limite: «viaggio dove il presente si consuma / nel nero ventre della luce, trasparente / come nel buio l’attesa della luna». È la creazione poetica il centro di questa raccolta, tanto che la poesia eponima dà il titolo anche alla prima sezione, la più corposa (68 testi), in cui il componimento Morfina, ispirato ad un racconto di Bulgakov, coglie l’‘uscita’ dal mondo che l’io poetico sperimenta, come l’oppiaceo porta ad un lento isolamento verso terreni sconosciuti: « […] velo / che copre il vetro d’un mistero / che non è giorno, né sera, né / tormento, solo onda / senza riva che discende, […] / […] Il velo che ricopre / di mistero il galleggiare / lontano del presente, il vetro / segreto nel ventre / dell’inondazione, la morfina / che sgorga dalla rivelazione » (p. 13). Il ricorso alle assonanze, alle rime imperfette e all’allitterazione, così come l’uso frequente dell’enjambement, cifre stilistiche di tutta la raccolta, creano un fluido nei versi che accompagna il baluginìo di ciò che ditta dentro, costituito da intermittenze di luci ed ombre. In Fiat lux – e luce sia – l’atto creativo conduce il poeta in un presente assoluto, in un hic et nunc lontano da ogni ordine cronologico: «vada la luce, consumi le pianure / e vada poi perdendosi, già morta, / dentro le vene aride di dio / dentro le vene aride che io / sento distendersi immortali nelle / notti / sento confondersi ai mortali nella / notte / le vene della mano / che domani / frantumerà ancora sul mondo / le ossa della nostra / luce» (p. 11). Il ritmo è quasi da preghiera, da litanìa medievale, anche se pur all’interno di un tracciato contemporaneo, e può ricordare la poesia di Patrizia Valduga, anche per ‘l’incursione’ dell’anafora e della rima («resti distesa e poi / potrà svanire / pensi a brillare e poi / potrà morire») che contribuiscono a cambiare improvvisamente registro.
La poesia di Sonia Gentili – autrice, tra l’altro, del saggio Novecento scritturale. La letteratura italiana e la Bibbia – è nutrita di citazioni, di riferimenti ai classici (pensiamo ai titoli delle raccolte precedenti: L’impero e la Gorgone, 2007; Parva naturalia, 2012), di rinvii agli autori più amati, come indica la Nota ai testi: fonte di ispirazione sono i versi dell’Iliade o della prima Lettera ai Corinzi, di Eliot, di Primo Levi o di Amelia Rosselli. Ma questo è anche un libro di luoghi ben definiti, di Città – titolo della seconda sezione – in cui la poetessa ci presenta sotto forma di tableaux degli incontri, come in Stazione Termini (Pathmos): «Due vecchie si rivelano nell’isola / dello spartitraffico a chi guida e si è fermato / al rito del semaforo // […] // […] Sono lo stomaco profetico / del mondo, sono l’eterno digiuno / ed il ritorno, sono parole dimenticate dentro / solitudini, il velluto / nero della premonizione » (p. 98). E in 2013 Mumbai, il formicolío della vita è solo «[...] una zattera / poggiata sui vapori, avvolta in stracci / d’afa dolce e infetta», e «[...] gli occhi / vuoti della vita in fiore che attende / e si consuma in un odore / di corpi e gelsomino, greve / come in un inguine, sordo e sempre / uguale come un canto» (p. 100). In Voix de Marseille, componimento in francese – una delle lingue della poesia di Sonia Gentili, oltre all’italiano, al latino e a citazioni in greco e in inglese –, la città è descritta con un climax: «[...] remplie / de cris, de mort et de / miracles, assise sur le vide / de ses sentiers qui se perdent / en points brûlants et lumineux // Marseille remplie de prophétie, assise / sur la lumière de notre / absence […]» (p. 107).
La raccolta si chiude con un Piccolo canzoniere (5 liriche) dedicato ad un bambino non-nato, ove si ritorna alla forma della poesia antica per cui dalla perdita nasce il canto: «io voglio e prego e grido / che nemmeno un po’ di questo / mi abbandoni » (Zakhor, p. 129). Ritorna l’enumerazione per polisindeto, che scandisce un movimento a climax, con la funzione di rallentare il ritmo, mentre l’assenza dà origine a delle immagini a tinte forti: «[…] verde e rossa è la tua casa nel mio ventre, / ma l’hai lasciata, e la mappa / della tua vita ignota è una strana / striatura colorata // […] Il letto / è una vela nell’azzurro […] / […] il fuoco / del tuo buio animale che è un bianco / più innocente di ogni cosa […]» (Colori (la vita fuori dalla storia), p. 132).. La gamma di colori disseminati nella raccolta è ampia: predominanti il nero, il blu, il verde, il giallo e il rosso, ma presenti anche il bianco, il grigio, il viola, il rosa e l’azzurro, che contribuiscono a creare immagini cromatiche molto forti. Viaggio mentre morivo è un libro composito, e «impervio» anche, come lo definisce Giancarlo Pontiggia nell’introduzione, in cui la poetessa mostra al lettore la «bestia irrazionale», la vita, che si sta incamminando verso la sua fine: «[…] passa / il contemplare ultimo che è un gesto / dimenticato tra le erbe, come Socrate / ha lasciato / un’ultima aria suonata con il flauto prima / di morire» (Passaggio, p. 32). Così la vita se ne va, com’era nata, lasciando dietro di sé solamente un suono lontano e leggero nell’aria.

(Laura Toppan)

¬ top of page


Iniziative
19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

11 settembre 2023
Recensibili 2023

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398