Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

GUIDO MONTI, Fa freddo nella storia, Azzate, Stampa 2009, 2014, pp. 74, € 12,00.


Si esce dalla prima lettura del nuovo libro di Guido Monti (che è quella che conta, le nuove approfondendo l’emozione metrica) con la convinzione lieta del suo valore; la lingua di questa ‘cronica’, quasi una cronica di Bologna, come nella poesia Osteria del sole: «noi traversando del novecento ultimo di Bologna / questo suo concorde concènto di finissima civiltà / di uomo su uomo arrangiata, come sonata sul riso», si sgrana nella forma del canzoniere epicizzante, con prudente scioltezza, dal surplace alla corsa veloce, dalle liriche narranti e figurate agli scioltissimi poemetti finali, sui miti personali, poetici e ciclistici, letterari e paterni. Sembra un libro sui padri, anche, sul loro caldo cappotto, sulla nostra storia gelata, sopra le nostre fragili spalle di postumi novecenteschi: Scalia, Caproni, Giudici, i pittori concreti, da Morandi a Rosai, gli amici scrittori da Bertoni a Cucchi, i campioni sportivi del suo mito, da Bartali a Saronni, il guerriero dalle bande nere; lentamente la lirica privata e la memoria ossessionata dalla sparizione dei testimoni, si sfilano verso l’epica del personaggio che prende il posto dell’autore lirico. Il realismo, secondo Pasternak, è questo oltrepassamento dell’indirizzo letterario, della corrente precostituita, non essendo invece forse nient’altro che «un grado di artisticità, il livello più alto della precisione di un autore»; precisi sono i contorni di questo cinema evocativo, preciso il lessico del paesaggio emiliano, la compresenza dei suoi tempi storici, l’evocazione «dell’era dell’ultra capitale», che ci perseguita senza posa, e del mondo medievale e contadino, con la fitta memoriale dell’infanzia, inerme e pugnace. Giovanni, Elda, Francesca, il Marco sparito di Berlino, il prete del dialogo del «Temp…», con le proiezioni nobili dei campioni e degli artisti, sono figure buone e memorabili, che l’incalzante finale riconvoca alla ‘sparizione scongiurata’, nel personaggio del poeta Giovanni forse Giudici, disorientato e veridico, allegoria delle voci interiori in subbuglio; e poi la metrica, si direbbe roversiana, doppio settenario o doppio ottonario, esametro con sei accenti forti, che vira la lirica in poema. Si apprezza quindi il lavoro che Monti ha compiuto forse in dialogo con altri autori anche sul versante stilistico. Non c’è più quella frase slentata, troppo prosa-prosa, troppo lunga, come a volte accade nella plaquette del 2008 Eri Bartali nel gioco o troppo franta come ricordo in Millenario inverno, ma una forma (che Cucchi nella nota introduttiva chiama «materica», originale), e che forse poi tanto originale non è, se l’impeto dell’esametro, come si accennava, pare ricomporre una metrica barbara e carducciana, profondamente radicata nella tradizione emiliana, fino a Delfini, se non ci sbagliamo; irregolare, ma non troppo, se si conta sempre una costante di sedici sillabe, quindici, diciotto, in cui ballano i sottomultipli degli emistichi ‘barbarici’, settenario, ottonario, novenario, liberamente combinati per il flusso, a nostro avviso, filmico, sempre da inquadratura o piano-sequenza, passeggiata per l’audio, incontro, memoria scolpita come in Vite (Bartali vs Bobet): «e Bartali ce l’hai sempre in testa? nel gioco di gambe / te l’ho mimato, alzava la testa solo per guardare il cielo come quella volta sul Mont Ventoux». Questa forma metrica insomma pare il vero mito e il racconto dello spasmo memoriale, che si fa durata: una gran tappa, vinta, con tutti gli applausi del caso.


(Gianni D’Elia)

¬ top of page


Iniziative
21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

11 settembre 2023
Recensibili 2023

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

19 settembre 2022
Poeti di "Semicerchio" presentano l'antologia ANIMALIA

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

27 agosto 2021
Recensibili 2021

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

16 aprile 2021
Filologia della canzone: presentazione di "Like a Rolling Stone" di M.G. Mossa

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

28 dicembre 2020
Bandi per collaborazione con Semicerchio e Centro I Deug-Su

20 novembre 2020
Pietro Tripodo Traduttore: presentazione online di Semicerchio 62

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

28 maggio 2020
Seminario di Andrea Sirotti sulla nuova Dickinson

22 maggio 2020
Seminario di Antonella Francini su AMY HEMPEL e LAUREN GROFF

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

28 aprile 2020
Progetto di Riscrittura creativa della lirica trobadorica

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398