Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

RENATO POGGIOLI, Il flauto d’orzo. Saggi sulla poesia pastorale e sull’ideale pastorale, a cura di Raffaella Bisso (hardrain@tiscali.it), Collana di letteratura critica, arte e arti ‘Hermaion’, diretta da Enrica Salvaneschi. Book editore, Ferrara 2012, pp. 144, € 14,00.


            Il volume consiste nella traduzione, con testo a fronte, di The Oaten Flute. Essays on Pastoral Poetry and The Pastoral Ideal. Precede il testo una sintetica nota introduttiva della curatrice in cui il lettore viene informato sulle vicende biobibliografiche dell’autore, comparatista e slavista di origine italiana che ha soggiornato in vari paesi dell’Europa orientale fino al 1939, quando è emigrato negli Stati Uniti dove ha insegnato alla Harvard University fino alla morte, avvenuta per un incidente d’auto, nel 1963. Come brevemente ricordato dalla curatrice, da vari anni Poggioli si stava occupando di poesia pastorale e aveva progettato un volume di trenta capitoli tematici dedicato a questo argomento; qualche anno dopo, nel 1975, Bartlett Giamatti selezionò i quattordici saggi già ultimati dall’autore e li pubblicò riuniti in un libro a cui dette il titolo del saggio di apertura: The Oaten Flute. Il volume, pur incompleto rispetto al progetto autoriale, ci permette di avere un’idea precisa del contributo di Poggioli al dibatitto bucolico: uno studio che si sviluppa in maniera diacronica dal Rinascimento alla letteratura contemporanea focalizzandosi su alcuni elementi ricorrenti e distintivi del pastoral ideal, dall’elegia alla pastorale cristiana, dall’analisi della ‘pastoral of the self’ alle implicazioni socio- politiche della pastorale fino ai capitoli conclusivi dedicati ad autori contemporanei come Mallarmé, Gogol e Tolstoj. Il Flauto d’orzo è la traduzione italiana del primo saggio di questo volume postumo, a cui anche Giamatti assegnò una posizione di preminenza, non solo per mera priorità cronologica. Questo contributo, infatti, è il primo di una serie di lavori e seminari che l’autore divulgò sull’argomento pastorale; comparve per la prima volta in «The Harvard Library Bulletin» nel 1957 (pp. 147-84) ed è particolarmente importante perché esplicita l’idea che governa l’impianto del progettato volume, ne sonda in sintesi tutti gli argomenti e contiene le linee metodologiche e ermenutiche utilizzate da Poggioli anche nei contributi successivi dedicati alla letteratura bucolica: diviso in quindici paragrafi, si apre con la definizione dell’essenza psicologica della pastorale (‘desiderio di innocenza e felicità’) enucleata in varie coppie antifrastiche di modelli che permettono all’autore di discutere tutti gli elementi tematici per lui rilevanti del mondo pastorale. Grazie alla selezione tematica e all’esposizione piana delle sue acute comparazioni, ‘the easy and sophisticated Poggioli’ (P. Alpers) riesce a giustapporre opere apparentemente distanti nello spazio e nel tempo, da Teocrito a Boileau, da Virgilio a Goethe, condotto in questo percoso analogico da alcuni leitmotiv che attraversano diacronicamente tutta la lunga storia della pastorale. Vi spiccano la contrapposizione culturale del pastore arcadico con quello cristiano, la riflessione sul desiderio – sia liberato che negato –, quella sulla opposizione tra otium e morale dell’enrichissez- vous e il contrasto tra polis e silva, in cui la scelta pastorale è interpretata come decadenza, come rifiuto e perdita dell’equilibrio classico, una rivolta alla tensione normativa che ha generato l’ordine e l’età dell’oro. Lo schema metodologico oppositivo viene utilizzato anche per descrivere i tratti peculiari della poesia pastorale come l’esaltazione dell’amicizia, dell’amore e della soggettività, elementi individuali contrapposti alla dissoluzione del soggetto nella società delle masse: è questa la parte più politica, e forse più cronologicamente connotata, del saggio in cui si sviluppa la discussione di alcune asserzioni empsoniane (orientate in senso marxista) contenute in Some Versions of Pastoral (1935), che condivide con il lavoro di Poggioli l’impianto comparatista e l’esplorazione del mondo pastorale condotta anche al di fuori del genere letterario bucolico canonicamente inteso.

(Elisabetta Bartoli)

¬ top of page


Iniziative
19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

11 settembre 2023
Recensibili 2023

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398