Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

 

 

SANDRO GROS-PIETRO, Liliana Ugolini. Poesia teatro e raffigurazione del mondo, Torino, Genesi Editrice, 2005.

 

 

 

Una memoria e una formazione intrise di quella fiorentinità che si affranca dal campanilismo e piuttosto si offre come bagaglio culturale da portare con sé in un’esplorazione a tutto campo del mondo e dell’esperienza. È così che Sandro Gros-Pietro si accosta al repertorio poetico e teatrale di Liliana Ugolini, ripercorsa in un’attenta selezione di testi che va dal suo debutto in poesia con la raccolta Punto (1980) fino ai lavori più recenti di Spettacolo e palcoscenico (2003), sintesi di quei versanti creativi che hanno impegnato per più di un ventennio l’autrice, alla ricerca di quella modalità espressiva ideale per la quale ha coniato la definizione di "teatro poetico". L’eclettismo della Ugolini è pari solo al suo uso ardito della parola, vogliosa di catturare tutte le sfumature della realtà e pronta ad assalire l’intero spettro dei registri espressivi, muovendosi su una sorta di asse ideale ascendente e discendente. La plurispazialità della parola ugoliniana, ci dice Gros-Pietro, è il risultato di una scelta aprioristica e, come ci lascia intuire la sua lettura, qualcosa che trae i suoi motivi da questioni ben più profonde del semplice gioco formale: "A chi scrive sembra che il linguaggio della Ugolini si proponga un esito di pluriespressività denotativa del reale, come se la poetessa cercasse il modo di tradurre la complessità del mondo in formule poetiche esatte ed esaustive […] con l’intento di farci stare dentro le contraddizioni del reale che debordano ed esondano da ogni schema linguistico immaginabile".

Una volta entrati nella sezione antologica, corredata da indicazioni puntuali sul contesto creativo dal quale ha tratto le mosse ciascuna raccolta, siamo letteralmente assaliti dalle prodezze linguistiche di un’autrice che riesce a forzare il piano della realtà oltre la dimensione del prosaico, e muovendosi sull’onda della suggestione o della libera associazione tra parole e immagini arriva a far parlare il mondo da una prospettiva inedita, fino a scompaginarlo con suggestivi neologismi. Dall’incipit di Giacinta (1980): "Spezza ghiglie la luna /e complice l’inghiotte / un mare di cristallo". Al di là dei richiami alla polidirezionalità della parola nella quale sono state lette influenze più o meno consapevoli del surrealismo o della pluridirezionalità dantesca e infine poundiana del’espressione poetica, fino ad arrivare agli echi dei calligrammi di Apollinaire, si può dire che la Ugolini riesce a conquistare una riconoscibilità assoluta del detto poetico, la quale non esita ad uscire dalla cerchia degli affetti familiari per liberare l’espressione di un fiore, di un muscolo, della piccola fiammiferaia, sino a dare ancora parola in Imperdonate (2002) a un mondo di miti al femminile. Sherazade, Anna Karenina, e altre immagini di donne "colpevoli" rivelano l’utilità del loro torto per il mondo, e come Gros-Pietro sottolinea, rimandano alla problematica dell’abuso dei diritti non più soltanto femminili, ma dell’umanità. Il teatro entra in punta di piedi, introdotto idealmente dalla raccolta Celluloide (1994) dedicata al cinema e si presenta come un genere liminale, uno scambio tra voci poetanti guidate da una modalità espressiva che ormai abbiamo imparato a conoscere e liberata dal vincolo della sceneggiatura. Ma lo scambio è bidirezionale, perché a sua volta la poesia entra nel teatro traducendo in versi tutto ciò che ruota attorno alla messa in scena, l’attesa, le prove, gli attori in fase di preparazione (La Passione 2001). Alla luce dello stretto legame tra scena e verso, la prosa satirica de La Pissera (2003), dove intervengono anche le firme di Rosaria Lo Russo e Maria Pia Meschini, risulta tanto più un elemento estraneo ma commisuratamente piacevole proprio per la possibilità di affidarsi a un linguaggio nel quale riecheggia la fresca scorrevolezza del vernacolo fiorentino, il quale emerge quasi per caso, in un contesto confidenziale in grado di toccare con estrema delicatezza il quotidiano, intatto nella sua semplicità. Alla fine del viaggio nell’universo della Ugolini l’impressione è che il congedo si possa affidare a quei versi dove finalmente tutto il senso dello sforzo di rappresentare la totalità dell’esperienza si apre, legando insieme tutte le sue opere e anticipando la prospettiva di una pienezza di linguaggio futura. Da Piazza Duomo (2001): "Mistero è persino quello / che ancora non sappiamo. / Verrà il momento dove all’infinito/ sapremo svelare l’ineffabile."

(Annalisa De Donatis)


¬ top of page


Iniziative
9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

11 settembre 2023
Recensibili 2023

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

19 settembre 2022
Poeti di "Semicerchio" presentano l'antologia ANIMALIA

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

27 agosto 2021
Recensibili 2021

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

16 aprile 2021
Filologia della canzone: presentazione di "Like a Rolling Stone" di M.G. Mossa

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

28 dicembre 2020
Bandi per collaborazione con Semicerchio e Centro I Deug-Su

20 novembre 2020
Pietro Tripodo Traduttore: presentazione online di Semicerchio 62

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

28 maggio 2020
Seminario di Andrea Sirotti sulla nuova Dickinson

22 maggio 2020
Seminario di Antonella Francini su AMY HEMPEL e LAUREN GROFF

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

28 aprile 2020
Progetto di Riscrittura creativa della lirica trobadorica

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398