Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

THIERRY METZ, Dire tutto alle case, traduzione e cura di Mia Lecomte, Latiano, Interno Poesia Editore 2021, pp. 129, € 14,00.
(p. 97).

 

Uno spirito solare abita i versi di Thierry Metz, editi da Interno Poesia nella nuova raccolta Dire tutto alle case (2021), tradotta e curata da Mia Lecomte. Il volume, in formato pocket, presenta al lettore una selezione di versi che coprono l’intera parabola poetica di Metz, dalle prime pubblicazioni giovanili del 1978, fino agli ultimi versi inediti del 1997. In copertina occhieggia il ritratto fotografico dell’autore: un omone dalla corporatura taurina e dagli occhi vividi, quasi spiritati, con una margherita all’occhiello della blusa da manovale. Dalle notizie bibliografiche riportate sulla quarta di copertina apprendiamo che, come spesso accade ai talenti precoci, anche la fiamma di Thierry Metz è bruciata troppo in fretta. Ex campione di sollevamento pesi, poeta autodidatta, Metz inizia a pubblicare all’età di soli ventidue anni, mentre lavora come operaio e manovale nella provincia francese. Nel 1988 la sua prima raccolta di versi Sur la table inventée gli vale il Prix Voronca. Dopo gli inizi promettenti, il tragico incidente che colpisce il figlio di otto anni Vincent segna l’inizio di una spirale discendente che, dopo anni di alcolismo e due ricoveri psichiatrici, lo porterà al suicidio nel 1997.

Le cinque sezioni che compongono Dire tutto alle case sono i tasselli di un percorso di vita e di scrittura lungo vent’anni, un «calendario del saccheggio» fatto di assenze e progressive erosioni, ma anche un «cammino radioso» verso un centro eterno e mai raggiungibile: «Cerco / tramite un uomo / o una rosa / di raggiungere solo ciò che non otterrò mai, / non ho che poche parole / per riuscirvi e qualche giornata, / piccoli territori / ore accerchiate, scavate / ma senza poter ignorare il centro imprevisto / mai al centro». La scrittura di Metz – allo stesso tempo naïf ed ermetica, intima e universale – segue criteri di brevitas e immediatezza. Le poesie raccolte in questo volume – che di rado eccedono la misura dei dieci versi – rappresentano un incedere a tentoni nel buio scandito da repentine illuminazioni, nel senso rimbaudiano del termine. Non a caso, nella prefazione alla raccolta, la traduttrice sottolinea il legame delle «schegge» poetiche di Metz con la tradizione mistica francese e, in particolare, con gli Aphorismes spirituels di padre Heinrich Seuse. È questo forse il segno solare impresso come un sigillo sui versi del poeta, che scrive «a scosse», ed è «trattenuto dalla corda» che gli ha gettato il sole. E l’ancora di salvataggio che lo trattiene non può essere che la parola poetica, essendo questa il solo luogo abitabile rimasto, poiché «non si è ritirato tutto solo nella lingua». Ed è con il linguaggio – unico suo vero interlocutore – che il poeta ingaggia una lotta corpo a corpo, rigirandone gli elementi come tizzoni ardenti nel fuoco. Il suo arsenale è minimo, quasi primitivo, ma proprio in virtù di questo riesce a toccare profondità abissali: «L’uomo ha ritirato la legna / tagliato il pane. Aperto il quaderno. / Qualcosa attende. / Va scavando in lui / si incurva. / L’istante si svuota. / La giornata non è stata facile».

Come scrive Mia Lecomte nella prefazione alla raccolta: «Un legame profondamente manuale regge la poetica delle case e dei libri che Metz edifica con gesti elementari e parole esatte, uniche, precipitato di sudore e silenzio». Casa-Libro-Mano-Voce-Argilla-Uccello- Foglia-Ombra-Muro-Ramo-Stella-Uomo- Luce-Fiato: sono questi i mattoni con cui il manoeuvre costruisce il suo edificio poetico, che più che a una torre d’avorio somiglia a un pozzo, in cui il poeta si trova sprofondato nella solitudine più totale: «Scrivere una poesia / è come essere solo / in una via tanto stretta / da non potere incrociare / che la propria ombra». Si tratta – attraverso la mano e la voce – di fare breccia nello spesso buio che tutto circonda, di scavare un tunnel per sfuggire all’accerchiamento. Per questo gli elementi della poesia di Metz sembrano eccedere la relazione di corrispondenza univoca tra significante e significato, e diventano le tracce di qualcosa che si è ritirato, sono il segno – luminoso – di un’assenza: «Vivere è una vicinanza / che l’avvicinarsi sposta / o allontana. / Giorno dopo giorno c’è poi questa ricerca / di ciò che si è ritirato / che non troveremo / se non dopo esserci ritirati noi stessi. / In ciò che la parola brucia». Talvolta, leggendo i suoi versi, si ha l’impressione di trovarsi su una spiaggia solitaria, e di leggervi i detriti lasciati dalla marea dopo che si è ritirata. Impressi sulla pagina sono i segni tangibili di una catastrofe, di ciò che resta dopo che tutto è irrimediabilmente crollato, «luogo d’eclisse» in cui il poeta va in cerca delle ultime possibilità del dire: «Vagavo tra le losanghe / con tutti gli alfabeti della terra / nelle tasche / e scrivevo sui muri / sui portoni / incollavo grandi lettere alitanti / come rospi / cifre color spiga / che suonavano la pietra con i tacchi / immane la fatica di dire tutto alle case / lo sforzo di estrarle dall’argilla». In questo senso la scrittura di Metz può dirsi scrittura di ricerca per eccellenza: ricerca intorno all’essenza del verbo, del linguaggio, delle cose nel loro comunicarsi all’uomo. Leggere le sue poesie è un po’ come assistere da vicino alla nascita di un fiore, o osservare un minuscolo origami prendere forma dalle rozze dita di un gigante: «Piccola sarà la foglia / e la parola così esile / là dove pizzico il quaderno / il mio sguardo sbriciolato / sa un ramo». Ed è questa selvaggia delicatezza a caratterizzare la scrittura di Thierry Metz: una meditazione sulla tragedia intessuta amorevolmente e pazientemente nell’arco di una vita. E se «l’orco nasconde le impronte / non procede che a salti» sarà compito del lettore italiano ritrovarne le tracce. La bella traduzione di Mia Lecomte – fedele alla sostanza originale del vocabolario poetico di Metz – gli sarà sicuramente d’aiuto in questo arduo compito.

                                                                                                                                                                                                           (Manuel Paludi)


¬ top of page


Iniziative
19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

11 settembre 2023
Recensibili 2023

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398