Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

PHILIPPE JACCOTTET, Nuages, con disegni di A. Hollan, Montpellier, Fata Morgana, 2002, pp. 31.

 

Meditazione poetico-filosofica vicina alla tradizione idealistica, questa plaquette di Jaccottet riconferma la sua ispirazione fortemente intimistica, legata alla natura come ‘pura entità’ e non come principio di imitazione; è questa, forse, la principale ragione del suo vissuto come «écart» di natura (la Svizzera) rispetto al peso culturale della sua lingua. Il pretesto della meditazione è costituito da una lettura di Thoreau, scrittore statunitense del XIX secolo, rappresentante di una mistica naturale che influenzerà il pensiero di Gandhi. Appare infatti sensibile, benché in un autore occidentale (occidentalissimo, diremmo oggi, in piena polemica ‘culturale’ tra due emisferi) l’ispirazione orientale di questi pensieri che Jaccottet accoglie a fondamenti della sua propriocezione metafisica, nell’interrogarsi sulle modalità del proprio Essere-al-mondo. La ricerca iniziale, nel pensiero di Thoreau che Jaccottet accoglie con una minima clausola (quel «presque» che è forse la chiave di volta di tutto il testo), è quella di un endon, spazio centrale di sé ancora incerto ed oscillante tra le due estremità certe e sensibili, la vita e la morte: «Vie et mort, ce que nous exigeons, c’est la réalité. Si nous sommes réellement mourants, écoutons le râle de notre gorge et sentons le froid aux extrémités; si nous sommes en vie, vaquons à notre affaire». Un topos tra i più praticati, quello del tempo come fiume, si ripropone qui in una chiave inedita: la consunzione del fiume stesso mediante l’azione umana del bere, sperimenta la finitezza di quella risorsa. Allo stesso atto, consapevole, di consumare la vita, l’uomo ravvisa la necessità di «boire plus profond»; ovvero, in un itinerarium rovesciato e solo apparentemente paradossale, quello di riconoscere nella testa, acumen mentis, un «organe pour creuser». L’operazione metaforica dello scavo nel fiume del tempo equivale, in qualche modo, ad una domesticazione della morte, il cui approssimarsi altro non fa che dare più senso all’Essere-nel-mondo. Tutta proiettata verso l’assolutezza semantica della parola «dernier», la quête di Jaccottet procede verso il riconoscimento di una maggiore forza delle cose, nel loro impatto con l’esistenza umana; la vicinanza ‘cronologica’ della morte trasposta ad un fenomeno prospettico attribuisce alla natura una sovra determinazione fenomenologica che annulla la distanza tra il soggetto e l’oggetto, fino a far percepire al soggetto stesso il calore metafisico del contatto. Avendo misticamente penetrato l’endon paradossale, ovvero il fine stesso di una ricerca filosofica tesa alla domesticazione della morte, Jaccottet riconosce che l’individuo ha senso nella sua essenziale ‘transizione’ e transitorietà testimoniale. Ed ecco allora, nella seconda parte, un’altrettanto paradossale ed esemplare parousía: quella delle nuvole. Elemento tematico principale del testo, esse fanno la loro apparizione in una giornata caldissima dove, come il soggetto stesso, sperimentano la loro dialettica di presenza-assenza, iridescente e irradiante. Sono, com’egli scrive, cirri, ovvero nubi del vento. Attraverso queste forme fugaci («majestés» contaminate dalla umana dissolvenza) egli coglie, sub specie naturae, l’effetto di un pneumaignorato, causa prima di ogni Essereal-mondo; attraverso lo «spectacle du ciel» egli osserva il miracolo del suo esistere senza il peso che lo schiaccia a terra: il destino delle nubi è quello di una fertilità «sans germes de mort». La nube, invenzione del vento, com’egli scrive, e sua stessa terrena manifestazione sposata all’umidore terrestre, provoca nel poeta ricettivo lo slancio entusiastico di una dipartita. Esse infatti si fanno, come l’uomo stesso di cui illustrano la modalità di Essere al mondo, mediatrici del rapporto con le cose mediante l’idea del soffio sustanziato che nella sua medietà esita tra la pioggia (la vita) e l’inesistenza. Ed ecco che il loro ‘approssimarsi’ (l’effetto prospettico del loro ‘schiacciare’ l’uomo alla terra, che ben colse Baudelaire), analogo a quello della morte, è un assalto affatto temibile, né aggressivo: la forma, il simbolo, incessantemente, si espande per tramutarsi nel non-essere. Attestazione di realtà e di esistenza «inépuisable» nella sua essenza fantasmatica, la nube scambia con l’uomo, i liquori sacrificali; pioggia, come lacrime e sangue, assicurano infine una viva continuità, certa in uno spazio mobile e fecondo qual è, nel suo limite accolto, la modalità umana dell’Esserci.

 

(Michela Landi)

 


¬ top of page


Iniziative
19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

11 settembre 2023
Recensibili 2023

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398