Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

ALESSANDRO DI PRIMA, Atlante del padre, Bologna, Book Editore 2003, pp. 96, € 10,50.

 

Sembrano davvero tanti i padri di un testo dal non troppo celato manierismo poetico. Epigrafi e note marginali si spendono non poco, con scrupolo e puntiglio, a tentare di spiegare i perché e i per come di questa scrittura. L’effetto è che la troppo conclamata paternità putativa (Celan, Sereni, Sciascia, Heisenberg...) si tradisce per converso in una «inappartenenza ai luoghi» dove le coordinate tracciate assomigliano talvolta a tanti sfilacciati cordoni ombelicali non recisi. Potrebbe anche essere però che una citazione, ad esempio, di Zygmunt Bauman, da Catania, luogo (o forse non luogo caratterizzante) della geografia dispersa dell’età globale, stia non tanto a ricordare un aneddoto veneziano, compiaciuto e lusinghiero, ma voglia simboleggiare piuttosto, tramite l’incursione del sociologo, l’esperienza vissuta di un’autonomia comunicativa così perfetta, come potrebbe spiegare l’acume ermeneutico dello stesso Bauman, da escludere la possibilità di un dialogo al di fuori di sé. In mezzo a tutto questo referente poetico succedono cose, si snodano storie come quella probabilmente del padre vero e della sua via crucis fra esami clinici, soste in ospedali, ricoveri, malattie, speranze, sconforti, prese d’atto, incomunicabilità quotidiane. Procedendo nella lettura delle tre ripartizioni del libro («Leibeslicht», «via dell’acqua», «nell’ora dell’addio») si viene delineando una mappa, un atlante appunto, di luoghi e spazi percorsi, talvolta toponimi chiamati per nome, dal cui intreccio risulta tracciato un itinerario, un’ipotesi di tragitto casuale come l’esistenza e provvisorio come il pensiero. Presenza ricorrente e fissa all’interno dei versi, non ha pieghe la luce, né fasci né sfumature, viene nominata come un tutto compatto, è solo «luce» o «la luce» e anche quando «residua » non è mai un po’ di luce. Come fosse un solido, visibile e tangibile («luce pietra che si sfalda e trema») è «luce reliquia », icona dell’abbaglio, «luce che inonda e che acceca» come neve riflessa dal sole. Ma è anche «Leibeslicht»,‘luce del corpo’ e dunque sua parte sostanziale, sua componente fisiologica (il tedesco Leib significa corpo, ma anche ventre), antitesi dell’anima, luce che corre di pari passo col pensiero a cui procura amnesie («quest’amnesia di luce in luce che scarnifica ») così come accecamento agli occhi. Pure il pensiero ha una sua consistenza, una sua plasticità («progetta una linea / un luogo per dove») riprodotta nelle «orme», nei calchi-contenitori degli oggetti delle parole «in forma d’acqua che riposa», sebbene «è la lingua comune, la prima stilla / di cecità assoluta».

 

Giuseppe Bertoni

 

ANDREA PONSO, La casa, Brunello (VA), Stampa 2003, pp. 70, € 8,00.

 

«La gabbia degli apici dove / a parlare sbiadisce l’estrema parola...» sono le virgolette entro cui vengono contenuti quasi tutti i testi del libro, in modo tale (nota nella prefazione Maurizio Cucchi), che ne risulta un effetto di testimonianza, per bocca di una voce fuoricampo senza identità che prende la parola in ogni componimento. Potrebbe essere uno stratagemma per alludere a una scrittura già scritta, una scrittura in un certo senso postuma. Sono quattro le sezioni dell’opera («La casa di basilico e frasche, la pesca»; «Chiuse»; «Dorata aria di vita»; «Carestia serale»), vi scorrono componimenti brevi, spesso con assonanze consonanze allitterazioni a creare rime frequenti, dove i versi descrivono spazi minimi, luoghi intricati nel verde, nascondigli intorno alla casa, nel silenzio totale però di qualsiasi presenza umana, per ascoltare i tranelli perfino dei più piccoli deliri quotidiani e comuni. E dunque quella voce che prende la parola è forse l’io staccato da se stesso, uditore e narratore al contempo, ma l’uno indipendente dall’altro. Quando proprio diviene inevitabile il confronto con qualcuno, ecco allora che «tanto vale / [...] competere / con la tempesta – ma da un punto nascosto, per chi non / può sfilare il suo senso con l’ago del vuoto ciarlare », anche se poi «parlare davvero, / diceva, è come addomesticare farfalle...». I muri scrostati, crepati d’intonaco, ricordano quelli senesi, silenziosi e disabitati, del Tozzi di Tre croci. Ma mentre da quelle crepe scappava fuori il mondo, un paesaggio prorompente e vitale, «risalendo oltre queste trafitture» sembra viceversa sparire «intero l’ultimo nodo del guardare ». «Sassi, massi, pietre. Un delirio, un intrico di piante»: una dimensione esistenziale statica, dove solo i rovi, gli arbusti, le siepi si muovono («sale come un’edera il muro»), crescono, formano intrichi «inestricabili» come sintassi. «‘Nel folto di qualche giardino coperto di cardi / [...] chi si nasconde è un grigio conoscitore di faglie / e strapiombi e la lingua che non parla è erba o / sterpaglia incendiata di altri luoghi o stagioni / che lascia da fossi e crepacci bagliori: / minute avvisaglie di vita’». L’anguilla montaliana è ancora lì che tenta di sopravvivere negli stessi botri e forre di un tempo, dopo avere trovato dimora una volta per tutte?

 

Giuseppe Bertoni

 

 

 


¬ top of page


Iniziative
19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

11 settembre 2023
Recensibili 2023

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398