Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

MARIANGELA GUALTIERI, Fuoco centrale, Torino, Einaudi 2003, pp. 138,13,50.

 

È un libro tutto spaccato sulla dicotomia – non ricomposta, non mai ricomponibile – fra terra e cielo, l’autoantologia Fuoco centrale di Mariangela Gualtieri. La separazione è netta, percepita con dolore, non spiegata perché non comprensibile e come tale rinfacciata a un dio che non parla lingua umana ed è distante dalle sofferenze della carne e del pensiero, un dio che non ha sostanza, si direbbe, perché non se ne conosce nome. Così recita, nella sua versione italiana, il Coro delle bestemmiatrici, lamento alto, tirato sull’acuto a partire dalla bassezza terragna e dalla concretezza della sua originaria stesura dialettale: «Signore del cielo e della terra, tu hai molti / nomi e noi neppure uno ne sappiamo. / Signore potentissimo e strano, / noi non capiamo: tu fai le creature e / poi le pianti in asso, te le butti dietro la schiena, / le scarti come bucce nel piatto». L’esito, tuttavia, non è materialista, né leopardiano; sul livello filosofico è privilegiato quello emotivo. Nei versi della Gualtieri c’è infelicità, ma anche aspirazione ad una beatitudine. Terrena, magari, e risolta in una contemplazione della natura e in un desiderio d’amore ampio, raggiante in direzioni plurime e intercreaturale, ma pur sempre beatitudine: «Strambo d’un Signore, / ma che sei buono si vede da quelle bellezze / si vede, tutte quelle cose che hai fatto bene bene, / che poi sarebbero il cielo di notte e di giorno, o l’acqua con la sete, o la casa col giardino e un filo di fumo / che esce dal camino». Ad un tendenziale francescanesimo che al grato stupore per il bello unisce lo sgomento per il dolore, e che, facendosi problematico, deborda in nodi esistenziali, sono congiunti una cosciente mmissione (remissione) d’umiltà – «È poco il poco che so e di questo poco io chiedo perdono. Io chiedo perdono per quello che so» (Monologo del Non so) – ed una ricerca elementare della parola. Parola in quanto nome, identificativo di una carne e di una vita incipienti, «Una volta ero piccola, ero senza parole. Ero piccola e senza parole. Una volta ero molto leggera, pesavo pochi chili. Una volta c’erano solo tre o quattro chili di me, solo pochi chili di me, solo pochi chili avevano il mio nome» (da Ossicine). E parola in quanto elemento, in quanto articolazione elementare, semplificata tanto da essere immediata e infantile, paga di sé e della propria articolazione, della pronuncia dei suoi elementi costitutivi. Sillabe scandite dalla recitazione – Mariangela Gualtieri, drammaturga, ha fondato con Cesare Ronconi il Teatro Valdoca nel 1983 e Fuoco centrale raccoglie poesie scritte per il teatro – e sillabe che declinano una poesia in cui cosa mortale e angelica forma autenticamente si dolgono di non essere conciliabili: «Anche qui c’è un angelo che vuole sorridere per questo mio fare il poeta ma anzi le sillabe io le sento scoccare ballare rider piagnucolar ma sempre in grande bellezza di tutte le bellezze sonore» (Equestre). Alla pronuncia è connesso, intrinseco l’enigma del senso e l’inchiesta – di moralità antica e di fiabesca eco – sul significato primo, sulla scaturigine. Strumento squisito è la percezione autopervasiva – «Io sento il piangere delle cose. / Sento il piangere delle tutte cose» (Lamento di re Anfortas) –; ed è la capacità, anche, intrisa di pietas, di ascoltare fino l’immedesimazione – «Sento tutto nel burrone del senso / sento che tutto mi si nasconde / nel suo spaccato più vero» (Solenne) –, sia pure, essa immedesimazione, votata allo scacco. Gli strumenti della retorica procedono verso il basso: iterazioni, accumuli, volute involuzioni, vocativi ricorrenti, imperativi sospesi tra il fàtico e l’esortativo. Sono ‘gesti’ della retorica, sono teatralizzazione di una parola poetica che per la Gualtieri significa «devozione» e «passione», e che risponde ad un «destino» (cfr. le Note a Parsifal), fuori da ogni freddezza progettuale, tutta calata nella fornace del pathos. Per questo io poetico continuamente chiamantesi al gioco, ‘parlare’ è transitivo, è sempre un ‘parlare qualcosa’. Parlare il testo, il proprio corpo, la voce del proprio sé nel mondo, insieme a tutte le «facce indolorate», segnate da «grave malattia terrestre». E pagando (con) la compromissione piena del proprio io: «Meglio la ferita, te lo dico ora, meglio la ferita che questo vuoto. [...] Che davvero mi indolora stare lontano da la piena sillabazione, che se mi togli le parole credo che poco dopo sono morta».

 

Cecilia Bello Minciacchi


¬ top of page


Iniziative
22 novembre 2024
Recensibili per marzo 2025

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Recensibili 2023

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398