Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

CAPOVERSO, rivista di scritture poetiche, n. 5, gennaio-giugno 2003, redazione e amministrazione c/o Edizioni Orizzonti Meridionali, Viale della Repubblica 297, 87100, Cosenza, e-mail: alimena@libero.it

 

L’editoriale di Nerio Nunziata, generico nel connettere problemi globali e problemi letterari ma a grandi linee condivisibile, apre un numero di buon livello. Tre saggi critici affrontano rispettivamente: la definizione critica dell’ultima stagione montaliana (Pino Corbo), e le raccolte Il profilo del Rosa di Franco Buffoni (Andrea Inglese), Piccola colazione di Paolo Ruffilli (Gaetano Scalamandré). Una serie di recensioni e di interventi, tra cui un’intervista retro a Giancarlo Pontiggia, due riflessioni di sapore aforistico: di Massimo Sannelli sugli effetti esistenziali e creativi dell’innovazione, e di Tiziano Salari sulla ‘verginità ideologica’ di Campana, completano la parte critica. La parte più omogenea del numero è rappresentata però nella bella selezione di testi di sedici poeti rappresentativi di più generazioni (dai nati negli anni trenta, ai nati nei settanta). Citeremo, a gusto nostro, sulla base delle poesie qui pubblicate: Cristina Annino, Rino Cerminara, Pietro Civitareale, Maurizio Cucchi, Mario Fresa, Alessandro Gaudio, Giuliano Gramigna, Francesco Granatiero, Plinio Perilli.

 

Fabio Zinelli

IL CAFFÈ ILLUSTRATO, bimestrale di parole e immagini, n. 13-14, luglio-ottobre 2003. Redazione: Incipit Srl., via Flaminia 854, 00191 Roma.

 

Al centro di questo numero il dossier Amelia Rosselli, valido contributo a una Rosselli Renaissance in progressione costante. A parte il solito apparato di ‘testimonianze’ su Amelia, ‘Marion’, ‘Melina’ (le piaceva la caponata di melanzane, pare), accompagnato da un bell’album fotografico, della poetessa si recupera l’importante Storia di una malattia, già pubblicata in «Nuovi Argomenti», uno scritto di teoria musicale, una lettera inedita a Franco Fortini (vi interviene, con riserva, sulla categoria del lapsus utilizzata da Pasolini in uno dei migliori pezzi critici ‘di scoperta’ che siano mai stati scritti), una riflessione sulla Women Literature. Saggi critici di Gabriella Palli Baroni (‘spazio metrico’ e ‘spazio mentale’ nella poesia di Rosselli), Siriana Sgavicchia (Rosselli e la musica, l’influsso di John Cage e della filosofia cinese), Andrea Cortellessa, il quale identifica nella ‘funzione’ Campana («All’inizio e alla fine del Novecento, Dino Campana e Amelia Rosselli sono due buchi neri»), non la solita patologia della scrittura (ecolalie etc... critici illustri, maestri di tutti noi, sorpresi con la mano sulla leva dell’elettroshock), ma la resistenza alla malattia per forza di scrittura (Deleuze, lo scrittore in quanto medico, godente di suo di salute alquanto precaria). Si segnalano ancora un lungo intervento di Gabriele Pedullà sul recente Nel condominio di carne di Valerio Magrelli («il libro più pagano della letteratura italiana», ma non si intenda un paganesimo ‘panico’, ma, nei limiti del possibile, pre-cristiano, acristiano), di cui si pubblicano alcuni ritagli appartenenti allo stesso progetto ma successivi alla stampa del libro, e quattro poesie di Friederike Mayröker non rientrate nell’antologia della poetessa pubblicata nel 2002 presso Donzelli.

 

[F. Z.]

 

 

 

 

L’AREA DI BROCA, semestrale di letteratura e conoscenza (già «SALVO IMPREVISTI»), a. XXIX-XXX, n. 76- 77, luglio 2002- giugno 2003, redazione: via San Zanobi 36, 50129 Firenze. E-mail bettarini.broca@tin.it

 

Della poesia presente in un numero dedicato ai trent’anni di vita, di «r/esistenza » (Mariella Bettarini) della rivista, cui rende omaggio un coro di testimonianze all’ombra del motto gramsciano del «pessimismo dell’intelligenza, ottimismo della volontà», ricordiamo il dialetto lucano di Assunta Finiguerra, la microantologia di Marco Giovenale e la bellissima collana di sonetti di Rosaria Lo Russo che intorbida da par suo il laghetto petrarchista.

 

[F. Z.]

 

 

 

 

TRASPARENZE, supplemento non periodico a «Quaderni di poesia» 17- 19, 2003, Edizioni San Marco dei Giustiniani in Genova, pp. 384, via Cairoli 5/2 sc. D, 16124 Genova. E-mail: edizionisanmarco@libero.it

 

Numero monografico dedicato a Amelia Rosselli, a cura di Emmanuela Tandello e Giorgio Devoto, il volume è destinato a restare come contributo importante nell’ambito degli studi sulla poetessa ormai oltrepassato il ‘limite’ dato dall’avere vissuto questi una fase in larga parte testimoniale. Un gruppo di testi inediti o rari – traduzioni, recensioni, lettere – è accompagnato da un’importante bibliografia curata da Francesco Carbognin e da ottimi saggi critici. Cercando di darne un rapido sommario per temi: intervengono   sul rapporto della poetessa con la tradizione Alessandro Baldacci (Kafka), Stefano Giovannuzzi (Campana), Niva Lorenzini D’Annunzio), Emmanuela Tandello  (Scipione), sulla ‘fortuna’ critica Monica Venturini, sulla lingua, tra ‘lapsus’, metaforae ‘creazione’ Emmanuela  Tandello, Daniela La Penna, ManuelaManera, sullo spazio metrico tra prosodia e musica Francesco Carbognin, Florinda Fusco, Paolo Cairoli (il rapporto con il ‘tempo grafico’ di John Cage; il lavoro di tre giovani compositori romani su testi di Variazioni belliche), su aspetti della biografia Aldo Rosselli e Franco Vitelli (il rapporto con Rocco Scotellaro di cui si pubblicano anche alcune pagine di diario), su alcuni ‘graffi’ della biografia nell’opera Biancamaria Frabotta e Gabriella Palli Baroni.

 

[F. Z.]

 

 

 

 

TRATTI, fogli di letteratura e grafica da una provincia dell’impero, a. XIX, n. 64, autunno 2003, redazione: corso Mazzini 85, 48018 Faenza (RA). E-mail: trattisrl@libero.it

 

Per orgoglio, di essere stati tra i primi, di averlo fatto dal fondo della provincia dell’impero, il gruppo faentino di «Tratti »,rilancia invece di celebrare, e dedica le sue forze più schiette ad un’indagine attorno l rapporto tra musica e scrittura  letteraria. L’occasione, la quindicesima edizione del Folk festival. Segnaliamo in articolare l’intervento teorico di Giovanni  Nadiani, rapsodia critica che collocando l’odierna scrittura artistica dei dialetti nel contesto della ‘Grande Trasformazione’ (il singolare è essenziale, non ‘trasformazioni’, ma globalizzazione) socio-economica e linguistica in atto, identifica la migliore relazione possibile in una relazione poetico performativa (che andrà dal teatro di Baldini e dello stesso Nadiani alla propria collaborazione jazz con il Faxtet). Oralità come valore aggiunto ma non solo. Come orizzonte grammaticale necessariamente attivo a monte del testo. In questo, l’intervento di Nadiani buca il confine della propria autopoetica. La poesia ‘scritta’ deve continuare comunque ad essere scritta: esiste una Tradizione. Non si esclude però, se interpretiamo bene una delle piste aperte dall’autore, che il testo scritto possa giovarsi dell’incontro con l’oralità grammaticalizzata. E non si parlaovviamente solo di edizioni aggiornate degli sperimentalismi linguistici messiin opera dai nostri grandi manieristi del dopoguerra, ma dell’incontro con la voce dell’oggi, residuale e impoverita che sia, ma necessariamente politicizzata e schierata contro l’impero. Poetiche forti insomma dall’ala sinistra dell’emiciclo letterario. Notiamo però come soluzioni simili (rel-azione, musica, filosofia armata sull’oggi) siano altrove proposte in mix non solo da scrittori dell’ala sinistra (Gabriele Frasca) ma anche da esponenti dell’ala destra del mondo letterario (Maurice G. Dantec, Michel Houellbecq). Questi ultimi attestati saldamente su uno dei centri (editoriali) dell’impero: il dialogo difficilmente avrà luogo. Nel lotto delle testimonianze ricordiamo quelle di Claudio Chieffo, Guido Leotta, Giampiero Rigosi, Chris Rundle (interprete studioso della tradizione anglo-irlandese, -scozzese), Aurelio Samorì (sulla messa in musica delle Bucoliche virgiliane e della Cantata di Roberto Micalella), Massimo Scrignòli, Stefano Tassinari, e della premiata ditta Alberto Bretoni, Enrico Trebbi, Ivan Valentini; tra le scritture critiche Gabriele Codifava sulla poesia di Marco Munaro e Maurizio Casagrande su Francesco Guccini (troppo arreso e dedito alla promozione del ‘Guccio’ in Parnaso, a parer nostro, ma fornisce alcune tessere preziose).

 

[F. Z.]

 

 

 


¬ top of page


Iniziative
22 novembre 2024
Recensibili per marzo 2025

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Recensibili 2023

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398