Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

 

 

Rapporti di errore. Sedici voci nuove della poesia ceca contemporanea, a cura di Petr Král, traduzione di Antonio Parente, Mimesis Edizioni, Milano-Udine 2010.

 

La breve antologia Rapporti di errore, tradotta magistralmente da Antonio Parente, presenta per la prima volta al pubblico italiano le voci di sedici poeti cechi contemporanei.

Come spiega il curatore Petr Král, nella scelta degli autori non hanno giocato un ruolo fondamentale l’età o l’appartenenza a poetiche o programmi, bensì l’esplorazione poetica, l’affermazione di una visione personale. La raccolta appare infatti eterogenea, sia dal punto di vista formale che da quello tematico. Dai testi sperimentali di Ondej Buddeus e Gabriel Pleska, che sembrano navigare nella rete dei generi, intervallando poesie in prosa a previsioni del tempo, filastrocche, ricette, istruzioni per l’uso, monologhi, dialoghi, passiamo alle eleganti, composte poesie di Wanda Heinrichová, che ricordano a tratti le liriche di Montale, per scoprire le pagine del diario in prosa lirica di Ondej Macura o le poesie in rima, dal metro regolare di Jií Koten.

Gli universi poetici degli autori, filtrati da questa ampia varietà di forme, sembrano accomunati da uno sguardo disincantato sul mondo, percepito come un luogo assurdo, banale e ostile dove non c’è più spazio per l’uomo. In molte poesie emerge infatti un rifiuto per il mondo moderno, per la vita metropolitana, con i suoi ritmi fagocitanti, i suoi spazi affollati dove regna una profonda solitudine, per le azioni meccaniche e alienanti che esige da ognuno, un mondo in cui le emozioni sono bandite come errori, debolezze e in cui l’uomo stesso è ormai un ospite indesiderato.

Nella bellissima poesia Falsa partenza, Ladislav Selepko tematizza l’ansia della partenza, il dissidio interiore tra il dover partire e il voler restare, contrapponendo i simboli del freddo mondo (vaglia da compilare, moduli con parametri corporei) a quelli del desiderio (libri aperti che galleggiano nell’aria):

[...] / alla porta una valigia, il libro aperto galleggia nell’aria / la maniglia s’abbassa da sola, ma non c’è nessuno alla porta / forse il fulgore del meriggi incassa l’abbonamen- to / Il cibo perde sapore, fischia già il treno / [...] / Il treno parte, guardi impaurito dal finestrino / Non lo si può fermare, devi andare devo restare / inizia il terremoto / tiro fuori dalla valigetta il modulo coi parametri corporei / [...]

(da Falsa partenza di Ladislav Selepko, p. 33)

I treni che arrivano e partono, le banchine, luoghi sospesi dove ognuno aspet- ta di poter salire sul proprio destino, le stazioni e le fermate dei tram, luoghi dove si affiancano senza incontrarsi i destini del genere umano, sono al centro di molte poesie della raccolta. Ecco ad esempio Jií Koten nella poesia Ústí nad Labem, stazione centrale (18.31):

[...] / Sulla banchina deserta solo un uomo passeggia. / Agita le mani. Spiega qualcosa a se stesso. / È confuso. Lo sento grattarsi la nuca. / Poi si siede. Si mette la birra vicino. / Il grido dell’altoparlante il silenzio buca: / Děčín, Bad Schandau, Dresda centrale e Berlino.

(da Ústí nad Labem, stazione centrale (18.31) di Jií Koten, p. 81)

E ancora Ondej Buddeus in (Bianco nero):

[...] / Lati di fondo Schiene di cap- potti / giubbe zaini sederi nei pan- taloni / tacchi Nella propria collottola / una strana sensazione una piccolissima sensazione / & / in quel buco nero / l’uomo nero in attesa / spaurito animale vero / [...] (da (Bianco nero) di Ondej Buddeus, pp. 100-101)

L’incontro e la condivisione sembrano banditi dal mondo moderno dove, paradossalmente, le barriere che proteggono lo spazio intimo di ciascuno si fanno sempre più sottili, evanescenti. A Kateina Bolechová sembra di percepire i sogni degli altri attraverso i sottili pannelli dei prefabbricati di periferia:

Qualcuno si è di nuovo trasferito qui/ senti/ filtrare i sogni/attraverso la certezza dello schermo senza segnale/ così come noi/guardare la notte/ con la coscienza di una libellula (da Mentre il cavolo di Kateina Bolechová, p. 11).

Nella folle corsa che caratterizza l’esistenza moderna, piena di doveri impellenti, è il tempo la dimensione che sembra essere ormai sfuggita al controllo dell’uomo. L’uomo moderno, in perenne fuga da se stesso, è indotto ad occupare il tempo, a riempirlo di attività, impegni, per evitare di pensare, di considerare la propria condizione:

Tra tre minuti Vado / fino alla fine Così / almeno passo il tempo (da (Bianco nero) di Ondej Buddeus, p. 100)

Ma negli spazi di vuoto c’è tempo, un tempo non previsto, non organizzato e che spiazza l’uomo. Emergono allora il suo dolore, la sua solitudine:

È peggio del vuoto è / peggio di nulla è il vuoto / che abbandonarono tutti quelli che fecero in tempo / che non lo persero è / la banchina che ha appena perso / il treno e la banchina come se impassibile almeno / dovrà riconoscere la solitudine [...] (da Interval 12.rtf di Ondej Buddeus, p. 99)

Questo vuoto, a prima vista doloroso, è l’unico spazio che l’uomo ha per riflettere, per trascendere la folle corsa quotidiana, per scoprirsi ancora uomo.

Diversi gli ambienti e i ritmi delle poesie ambientate in spazi rurali, nella natura, dove il tempo è lento. Ecco gli spazi aperti di Petr Španger, dove giorno dopo giorno va in scena lo spettacolo della natura:

La neve ha aperto spazi. / È una tersa notte sfrenata. / I cavalli bianchi liberi delle nubi / volano nei finimenti multicolori / degli sguardi dei bambini. [...] (da Spazi di Petr Španger, p. 19)

Un’ombra cupa si allunga però anche su questi spazi incontaminati, appesantendo la vita dei suoi abitanti: dai testi di Španger emerge un mondo di vecchi, avidi di carezze, un mondo appesantito da liti e lamenti, un mondo in cui:


[...]
L’uomo si alza / e non s’accorge / che l’orizzonte non c’è più. [...] (da L’orizzonte non c’è più, di Petr Španger, p. 19)

In questo universo immobile perché privo ormai di prospettiva, il tempo sembra essersi fermato in un presente eterno e l’uomo sembra recitare un copione antico, scritto da chissà chi:

[...] / Nelle tasche cartine, quote / di musei estinti. / Siamo solo maschere/ per un unico gesto. / Nulla da fare. (da Laggiù di Jakub ehák, p. 74).

In questo mondo cupo e vuoto, la poesia emerge come unica valvola di sfogo, rapporto di errore, grido di libertà dell’uomo che urla di essere nonostante tutto ancora uomo, fragile, vulnerabile e pieno di emozioni.

Le sedici voci poetiche che compongono la bella antologia Rapporti di errore fermano per un attimo la folle corsa delle nostre esistenze per offrirci un’oasi di riflessione e di respiro.

(Anna-Maria Perissutti)


¬ top of page


Iniziative
21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

11 settembre 2023
Recensibili 2023

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

19 settembre 2022
Poeti di "Semicerchio" presentano l'antologia ANIMALIA

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

27 agosto 2021
Recensibili 2021

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

16 aprile 2021
Filologia della canzone: presentazione di "Like a Rolling Stone" di M.G. Mossa

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

28 dicembre 2020
Bandi per collaborazione con Semicerchio e Centro I Deug-Su

20 novembre 2020
Pietro Tripodo Traduttore: presentazione online di Semicerchio 62

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

28 maggio 2020
Seminario di Andrea Sirotti sulla nuova Dickinson

22 maggio 2020
Seminario di Antonella Francini su AMY HEMPEL e LAUREN GROFF

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

28 aprile 2020
Progetto di Riscrittura creativa della lirica trobadorica

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398