Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

 

 

ALESSANDRO RAVEGGI, La trasfigurazione degli animali in bestie, Massa, Transeuropa (collana «Inaudita»), 2011, pp. 40, € 15,00.

 

 

Questo breve libro del poeta e scrittore fiorentino Alessandro Raveggi (1980) è una nuova conferma del fatto che la poesia epica, seppur spesso, come accade anche in questo caso, trasfigurata nella lirica, gode ancora di buona salute. Come annota Rosaria Lo Russo nella prefazione all’opera, il «lirismo cinico» e il «cinismo lirico» della successione interconnessa di poesie che compongono La trasfigurazione degli animali in bestie «è un capitolo di un’imponente raccolta, Habeas Corpus», e narra «la conquista del Messico». La trasfigurazione degli animali in bestie è una poesia-narrazione lacunare, allusiva, ‘bucata’, di un evento storico tra i più violenti della storia dell’umanità: la conquista delle Americhe, e in particolare del Messico, da parte dell’Occidente. Le tre sezioni che compongono l’opera sono significa- tivamente scandite da un titolo azteco (rispettivamente Huitzilopochtli, Mictlantecuhtli e Tlazolteotl) e da un sottotitolo italiano dal sapore mitologico e programmatico (rispettivamente Il feto assassino allo specchio (o la spiegazione), Il teschio dentato vestito di carta (o la sperimentazione) e La mangiatrice di sporcizia (o la trasfigurazione). L’opera è interamente tradotta in spagnolo (da Montserrat Mira), scelta piú che giusta poiché la lingua del ‘Conquistador’ diventa parte del racconto lirico e tenta per così dire di riscattare la propria colpa originaria accompagnando la sorella innocente: la lingua italiana. Innocenza apparente, tuttavia, quella della lingua italiana, nella misura in cui i navigatori italiani sono notoriamente all’origine della scoperta e dello sfruttamento del Nuovo Mondo. Innocenza impossibile, anche, nella misura in cui l’opera di Raveggi, a partire dal microcosmo della con- quista del Messico, tenta di contribuire a una storiografia universale il cui compito è, oggi più che mai, raccontare le colpe dell’Occidente. Purtroppo il dispositivo plurilingue del libro è minacciato dal formato stesso del testo a fronte che spezza faticosamente la continuità della lettura (è poi tutta una questione dibattuta e da dibattere quella dei limiti di un uso editoriale talvolta aprioristico del testo a fronte, pur con tutta la l’utilità di servizio – e non solo – che gli si può riconoscere). Esso, pur restando un formato valido in certi casi, spezza faticosamente la continuità della lettura e l’interconnessione narrativa tra i vari tasselli lirici del libro di Raveggi. E, se ci è concessa una breve parentesi critica su questa edizione di Transeuropa, il testo a fronte non è l’unico vizio di fabbricazione di questo e di altri libri della Casa editrice massese. La grafica e la tipografia sono approssimative, l’assenza di pagine bianche che separano la fine del testo dalla fine del libro dà al lettore una sgradevole sensazione di congestione, e le Note sull’edizione conclusive scimmiottano, secondo una moda piuttosto diffusa, i titoli di coda cinematografici. Felicissima invece la scelta di accompagnare ogni titolo della collana «Inaudita» con un cd audio, in questo caso co-realizzato dallo stesso Raveggi con il gruppo di musica elettronica A Smile for Timbuctu. Se si eccettuano, o si accettano, alcune elaborazioni della voce piuttosto grottesche, il cd è ricco di bei momenti e l’uso dell’elettronica è sapiente. Tra le influenze evidenti, all’incontro tra Aphex Twin, Morricone e il minimalismo da videogioco dichiarato nel quarto di copertina per descrivere il con- tenuto musicale del cd sono da aggiungere i sempiterni Kraftwerk. Il cd ha inoltre il merito di dialogare in modo fecondo e non illustrativo con il contenuto del testo. Tornando appunto al testo, l’abile e ritmica versificazione di Raveggi gioca, nel solco della migliore tradizione italiana, con i metri standard senza rispettarli, rimpiazzando gli accenti fissi con un affastellarsi di ictus e assonanze. A tale movimento di risacca e di ondeggiamento ritmico si affianca la successione delle immagini e dei fatti, rapida, elusiva, allusiva. Il testo è la punta di un iceberg di riferimenti, miti e storie che sono intuibili sotto la parola e forse in parte realmente comprensibili per i più esperti ed accorti. Tale effetto semantico, che potremmo chiamare ‘effetto di superficie’, per evitare di ricadere nella classica oscurità, può appesantire a tratti la lettura e persino insinuare la domanda sulla maturità di una poesia cosí configurata, in senso tanto estetico quanto cognitivo, ma esso è allo stesso tempo la cifra stilistica che dà sostanza all’opera, che la fa vivere, e va quindi rispettato come tale: «Poi fu detto / tirate su le croci al neon! / E fu fatto con dovizia, con incanto. / Io c’ero, ho il vantaggio del testimone, / folgorato dalla ghirlanda iodica, / che non me la reggevo dalla gioia, / e i vermi che mi germogliavano / nello stomaco, e si intestardivano / in questi grandi ideali». Questa ricognizione delle varie, complesse facce de La trasfigurazione degli animali in bestie non può infine non soffermarsi sul blend di registri stilistici e lessicali, vero e proprio marchio di fabbrica della poesia di Raveggi, che rivisita con originalità il «cozzare dell’aulico col prosaico» chiamato sovente in causa nel secolo scorso. L’improvviso «che non me la reggevo dalla gioia» nei versi appena citati ne è un perfetto esempio, ma si potrebbero citare numerosi altri luoghi: «Lui, il tizio degli innesti» (riferito a Dio), «zero complicazioni, tranquillo, ciccio», «a cavarsi le unghie coi ticket», «facendo la nostra porca parte», ecc.; innesti lessicali, appunto, che vengono inseriti da Raveggi senza transizione (salvo il corsivo in alcuni luoghi) nell’andamento elegante e musicale della versificazione, con un efficace effetto di distanziazione.

(Alessandro De Francesco)


¬ top of page


Iniziative
9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

11 settembre 2023
Recensibili 2023

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

19 settembre 2022
Poeti di "Semicerchio" presentano l'antologia ANIMALIA

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

27 agosto 2021
Recensibili 2021

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

16 aprile 2021
Filologia della canzone: presentazione di "Like a Rolling Stone" di M.G. Mossa

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

28 dicembre 2020
Bandi per collaborazione con Semicerchio e Centro I Deug-Su

20 novembre 2020
Pietro Tripodo Traduttore: presentazione online di Semicerchio 62

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

28 maggio 2020
Seminario di Andrea Sirotti sulla nuova Dickinson

22 maggio 2020
Seminario di Antonella Francini su AMY HEMPEL e LAUREN GROFF

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

28 aprile 2020
Progetto di Riscrittura creativa della lirica trobadorica

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398