Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

 

 

BARBARA PUMHÖSEL, Gedankenflussabwärts, Horn, Edition Turnhof, 2009, pp. 40, € 24,-.

 

 

Il fiume è luogo geografico, spaziale, e al tempo stesso, con il suo perpetuo fluire, simbolo per eccellenza della dimensione temporale. Ma è anche luogo storico-culturale, confine politico, o – al contrario – elemento di unione, di traffico commerciale e trasporto di persone. Infine, il fiume può essere semplicemente spazio di vissuto e memoria personale, oppure, ancora, natura che identifica e rispecchia. Questo complesso di motivi, che ha segnato in proporzioni diverse tanta parte della storia della poesia, costi- tuisce il nucleo del volume di liriche di Barbara Pumhösel gedankenflussabwärts, sorta di crasi linguistico-concettuale delle parole tedesche Gedankenfluss, «flusso di pensieri», e flussabwärts, «seguendo la corrente, secondo la corrente». Il sottotitolo esplicito della raffinata plaquette, corredata da litografie originali di Walpurga Ortag-Glanzer, recita «Erlaufgedichte», ovvero «poesie della Erlauf», affluente del Danubio che scorre nelle regioni della Bassa Austria e della Stiria. Il volumetto, pubblicato dalle edizioni Thurnhof, è in effetti interamente dedicato al fiume Erlauf, sia nell’aspetto grafico, sia ovviamente per le poesie, che ruotano tutte attorno a questo tema: si tratta di un avvicinamento a un luogo geografico, culturale e personale con cui evidentemente è in rapporto l’io lirico, ovvero l’autrice, che è appunto nata sulle rive dell’Erlauf, a Neustift presso Scheibbs.
Dall’iniziale
Ursprung («Origine») all’ultima poesia del volume, Mündung («Foce»), tutte le liriche tematizzano in modo più o meno evidente o diretto la Erlauf, ma con stili, forme, modalità diverse: da approcci personali a richiami storici, da forme narrative a frammenti lirici, da giochi linguistici all’istantanea di un simil-haiku: «es kommt vor, dass / sich die Schatten / zweier Fichten auf / seinen Grund / berühren» (talvolta accade che / le ombre di due / abeti / si tocchino / sul fondo). E non sono esclusi nemmeno interventi più ludici, come un acrostico («Rückkehr») o il gioco con la disposizione strofica nella poesia «Sackgasse» con un rientro a destra di alcuni versi a mimare formalmente uno spazio chiuso, il «vicolo cieco» del titolo. Troviamo inoltre liriche dedicate a personaggi o eventi storici che sono in relazione con la Erlauf, come il musicista Johann Heinrich Schmelzer, nato a Scheibbs, o l’esecuzione, nella regione attraversata dal fiume, di un centinaio di ebrei ungheresi da parte dei nazisti il 15 aprile 1945. E, infine, ci sono momenti più personali, in cui emergono legami, affetti dell’io lirico, alcuni esplicitati, altri afferrabili solo intuitivamente dal lettore.
Nella raffigurazione poetica di uno spazio geografico che è anche storico, politico e personale, il volume si collega in modo implicito – probabilmente grazie anche a consonanze geografico-culturali – a una tendenza poetica contemporanea in lingua tedesca che non a caso si è sviluppata in particolar modo in Austria e Svizzera, e che conta, tra i rappresentanti più noti, poeti come Peter Waterhouse o Michael Donhauser. Tuttavia, nei poeti citati (per non dire di altri) la bilancia poetica è sensibilmente spostata verso l’elemento linguistico: la natura, gli spazi storicogeografici, pur in presenza di riferimenti concreti, sono soprattutto quelli che la lingua stessa crea; Barbara Pumhösel agisce invece in modo inverso (si potrebbe anche dire: in modo più tradizionale, ma non è così): alle liriche spetta qui il compito di cogliere e riprodurre uno spazio fisico, sociale e umano definito, filtrato tuttavia dalla percezione personale dell’autrice e affrontato da varie e diverse angolature. Le differenti modalità liriche di cui Pumhösel si serve sembrano in tal senso rappresentare il tentativo di moltiplicare i punti di vista, le prospettive, gli sguardi da cuiquesto spazio viene colto. Nell’economia del volume tale approccio plurale è assolutamente coerente, e l’eterogeneità della lingua poetica diventa fattore positivo, anche perché mette in luce il virtuosismo tecnico di Barbara Pumhösel, la sensibil tà musicale, il gusto per complessi nuclei fonici, la ricchezza di immagini che può essere data a volte da scarti metonimici, altre volte da una pura narratività, o dalle viste inedite spalancate da enjambement o rotture sintattiche; ad esempio in «Erlauf»: «manchmal sinkt ein Blick / bis auf den Grund und wird / ein Fisch und lernt / sie kennen, Bild um Bild, berührt / im Wasser Nebel Herbst / und Eis und Winter, sie // teilt mit / ihm ihr Rinnen und die Erin- nerung» («talvolta uno sguardo scende / fino al fondo, diventa / un pesce e fa la sua / conoscenza, immagine dopo immagine, tocca / nell’acqua nebbia autunno / e ghiaccio e inverno, lei // condivide con / lui il corso e il / ricordo» - laddove il ‘lei’ è il fiume Erlauf, che è femminile). Oppure nella bella chiusa della poesia finale del volume,
Mündung, «foce, sbocco», che condensa in un’immagine sincretica le diverse, opposte valenze del fiume stesso nel momento in cui sfocia (e in cui l’etimo del verbo münden da Mund, «bocca», può evocare connessioni con l’oralità del narrare o del poetare): «hier hat der Fluss ein Ende hier / übergibt er Geschichte und Geschichten /an den Strom die Erlauf mündet / in die Donau sie mündet / mündet unermüdlich mit stetig / frischem Wasser mit immer neuen / Wellen sie endet ewig / weiter» («qui il fiume ha fine qui / affida storia e storie / alla corrente sbocca la Erlauf / nel Danubio / sbocca incessantemente con sempre / nuova acqua con sempre nuove / onde e termina, continua a terminare / in eterno).

(Paolo Scotini)


¬ top of page


Iniziative
19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

11 settembre 2023
Recensibili 2023

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398