Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

ROBERTO CARIFI 

da AMORE E DESTINO 
(I Quaderni del Battello Ebbro, 1995) 

Traduzioni di Sigrid Rahimi 

Le cose non dimenticano.

Hanno troppa memoria. 

Si rammenta di noi questa finestra 

che un tempo, chiusa, proteggeva 

i nostri corpi, lasciava passare 

uno spiraglio che ti baciava il viso. 

Chi sa se vedeva la minaccia, 

chi sa se piange la finestra! 

Ma noi duriamo, nelle cose. 

E parlano, ragionano di noi, 

specialmente se si accende un lume 

e lo porta una mano misteriosa. 

Chi sa se piangono le cose, 

se questo freddo è la loro nostalgia. 

Ricordi, stanza, come l’aspettavamo? 

E tu, quaderno consumato, e voi, 

finestra, porta, sedia con le sue forme, 

terrazzo che mi somigli, così sospeso, 

avete atteso invano il suo ritorno? 

 

* * * 

Die Dinge, sie vergessen nicht, 

erinnern sich nur gut, zu gut. 

Dies Fenster merkte sich genau, 

wie’s einst geschlossen unsre Körper 

schützte und einen Lichtstrahl durchließ, 

um dein Gesicht zu küssen. 

Wer weiß, ob’s die Bedrohung sah, 

wer weiß es, ob das Fenster weint. 

Doch wir, wir dauern in den Dingen fort. 

Sie sprechen über uns und denken nach, 

vor allem, wenn von geheimnisvoller Hand getragen

ein Licht angeht. 

Wer weiß es, ob die Dinge weinen, 

ob diese Kälte ihre Sehnsucht ist. 

Erinnerst du dich, Zimmer, wie wir gemeinsam 

warteten auf die? 

Und du, du altes Heft, und ihr, du Fenster, 

Tisch und Stuhl mit ihren Formen, 

Balkon, der du mir gleichst, so in der Schwebe, 

auf Wiederkehr gewartet? 

 

* * * 

Che ne sarà della mia vita? 

Te lo domando, luce innominabile 

lo chiedo a te, crepuscolo. 

Sarò straniero, espulso, 

mi accamperò dove non cresce nulla, 

dov’è deserta perfino la memoria? 

Mi resterà almeno un alloggio per il pianto, dove serrarmi muto nei ricordi? 

Ve lo domando, orbite vuote della notte.

 

* * * 

Was soll aus mir und meinem Leben werden? 

Das frage ich dich, unnennbares Licht, 

und dich, du Abenddämmerung. 

Werd ich ein Fremder sein, verjagt, 

dort hausen müssen, wo nichts wächst, 

wo einer Wüste selbst das Gedächtnis gleicht? 

Wird mir denn wenigstens zum Weinen eine Wohnstatt bleiben, 

mich einzuschließen stumm in die Erinnerung? 

Euch frag ich es, leere Augenhöhlen der Nacht. 

 

* * * 

Come si ferma si ferma l’anima dolente, nell’attesa,

non so se un Dio ancora mi accarezza, 

se il mio viso sarà perdonato. 

Non essere il cuore gelato, 

un dono che si ritira, 

piuttosto l’angelo che viene 

dentro la notte sorvegliata. 

Wie hält, wie hält vor Schmerz im Warten die Seele an und ist still 

ich weiß nicht, ob sacht ein Gott mich noch streift,

ob je meinen Zügen Vergebung willfährt. 

Sei kein eisiges Herz, 

kein zurückverlangtes Geschenk, 

vielmehr der Engel, der auftaucht 

inmitten behüteter Nacht. 

 

  


¬ top of page


Iniziative
9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

19 settembre 2022
Poeti di "Semicerchio" presentano l'antologia ANIMALIA

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

10 maggio 2022
Recensibili 2022

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

27 agosto 2021
Recensibili 2021

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

16 aprile 2021
Filologia della canzone: presentazione di "Like a Rolling Stone" di M.G. Mossa

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

28 dicembre 2020
Bandi per collaborazione con Semicerchio e Centro I Deug-Su

20 novembre 2020
Pietro Tripodo Traduttore: presentazione online di Semicerchio 62

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

28 maggio 2020
Seminario di Andrea Sirotti sulla nuova Dickinson

22 maggio 2020
Seminario di Antonella Francini su AMY HEMPEL e LAUREN GROFF

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

28 aprile 2020
Progetto di Riscrittura creativa della lirica trobadorica

8 dicembre 2019
Semicerchio a "Più libri più liberi"

6 dicembre 2019
Laura Pugno alla Scuola di Semicerchio

5 dicembre 2019
Convegno Compalit a Siena

4 dicembre 2019
Addio a Giuseppe Bevilacqua

29 novembre 2019
Maurizio Maggiani alla Scuola di Semicerchio

8 novembre 2019
Laboratorio di poesia: Valerio Magrelli

12 ottobre 2019
Semicerchio e LinguaFranca al Salon de la Revue di Parigi

27 settembre 2019
Reading della Scuola di Scrittura

25 settembre 2019
Ultimi giorni iscrizioni al Corso di scrittura creativa

20 settembre 2019
Incontro con Jorie Graham per l'uscita di "fast" (Garzanti)

19 giugno 2019
Addio ad Armando Gnisci

31 maggio 2019
I'M SO TIRED OF FLORENCE: READING MINA LOY

12 aprile 2019
Incontro con Marco Di Pasquale

28 marzo 2019
Sconti sul doppio Semicerchio-Ecopoetica 2018

27 marzo 2019
Semicerchio al Convegno di Narrazioni Ecologiche-Firenze

24 marzo 2019
Premio Ceppo: Semicerchio e Guccini a Pistoia

15 marzo 2019
Rosaria Lo Russo legge Sexton

6 febbraio 2019
Incontro sulla traduzione poetica -Siena

25 gennaio 2019
Assemblea sociale e nuovi laboratori

14 dicembre 2018
Incontro con Giorgio Falco

8 dicembre 2018
Semicerchio a "Più Libri Più Liberi" Roma

6 dicembre 2018
Semicerchio issue on MIGRATION AND IDENTITY. Call for papers

16 novembre 2018
"Folla delle vene" di Iacuzzi a Semicerchio

12 ottobre 2018
Inaugurazione XXX Corso di Poesia con Franco Buffoni

7 ottobre 2018
Festa della poesia a Montebeni

30 settembre 2018
Laboratorio pubblico di Alessandro Raveggi a Firenze Libro Aperto

23 settembre 2018
Mina Loy-Una rivoluzionaria nella Firenze dei futuristi -Villa Arrivabene

22 settembre 2018
Le Poete al Caffé Letterario

6 settembre 2018
In scadenza le iscrizioni ai corsi di scrittura creativa 2018-19

5 settembre 2018
Verusca Costenaro a L'Ora blu

9 giugno 2018
Semicerchio al Festival di Poesia di Genova

5 giugno 2018
La liberté d'expression à l'épreuve des langues - Paris

26 maggio 2018
Slam-Poetry al PIM-FEST, Rignano

19 maggio 2018
Lingue e dialetti: PIM-FEST a Rosano

17 maggio 2018
PIM-FEST: il programma

8 maggio 2018
Mia Lecomte a Pistoia

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398