« indietro
ANTEREM. Rivista di ricerca letteraria, a. XXXV, n. 80, giugno 2010, via Zambelli 15, 37121 Verona, e-mail: direzione@anteremedizioni.it.
Il n. 80 inaugura la sesta serie della rivista, avviata con l’intento di approfondire «l’esperienza poetica del pensiero». Non vi, da parte dei collaboratori, la pretesa di fondare al riguardo una teoria sistematica, ma la volontà di proporre le diverse declinazioni che il rapporto tra poesia e pensiero può conoscere. Lo scritto iniziale è di Aldo Giorgio Gargani, recentemente scomparso; Gargani riflette sulla Nascita attraverso la scrittura, ovvero sulla rivisitazione del nostro passato che, attraverso la parola, dona al soggetto come una seconda nascita. Partendo dall’opera di Pascoli, Alberto Folin si interroga invece sulla possibilità di “pensare poeticamente”. Subito dopo, Feliciano Paoli firma la traduzione del brano Narrazioni di Yves Bonnefoy: un suggestivo racconto, nato dall’elaborazione del pensiero sull’uscita dal giardino originale, che ha per ambientazione le garrigues, sorta di desertiche doline. Infine, sono da ricordare tra le altre cose i frammenti di scrittura - variazioni ‘leopardiane’, poèmes en prose – che compone qui Antonio Prete.
¬ top of page
|