« indietro
ATELIER. Trimestrale di poesia critica letteratura, a. XIV, n. 58, giugno 2010, c.so Roma 168, 28021 Borgomanero (NO), www.atelierpoesia.it.
L’editoriale di Andrea Temporelli apre il numero all’insegna di una riflessione sulla maturazione degli scrittori e dei poeti ‘giovani’, in anni recenti diversamente coinvolti anche dalla collaborazione con «Atelier». «La mia generazione» scrive Temporelli «che forse non è mai esistita , ma che per un certo periodo ha saputo sognarsi, è dunque ufficialmente sciolta. L’opera comune lascia il posto al lavoro individuale. Non chiamateci più giovani, dunque, e volgetevi a noi come a uomini pronti a rendere conto». È lo stesso Temporelli, subito dopo, a curare l’«Incontro» con Tiziano Scarpa (autore che appunto, da una iniziale appartenenza generazionale ha saputo emanciparsi seguendo dei propri originali percorsi). Molto ricca, nella sezione «Voci», la rassegna dedicata a Paolo Fabrizio Iacuzzi, pistoiese, studioso tra l’altro di Bigongiari, critico e poeta che ha raggiunto ormai una dimensione e una specificità su cui «Atelier» fa il punto, attraverso gli interventi di Giacomo Trinci, di Marco Marchi, di André Ughetto, di Giuliano Ladolfi e altri.
(N. S.)
¬ top of page
|