« indietro
LAMOSCA DI MILANO. Intrecci di poesia, arte e filosofia, a. XII, n. 21, dicembre 2009. Direttore: Gabriella Fantato, via Padova 77, 20127 Milano, e-mail: gabrifantato@libero.it.
Aperto da un editoriale di Gabriela Fantato, che ha al centro il tema della memoria, il numero prosegue con un suggestivo scritto di Corrado Bagnoli, Il perdono è una stufa accesa, dedicato a uno dei massimi poeti viventi, l’australiano Les Murray, autore del romanzo in versi Fredy Neptune e delle Lettera dalla Beozia, di cui si discorre qui. Più avanti, si segnalano gli scritti di Rossella Renzi sulla poesia friulana di Pier Paolo Pasolini (Dalla tradizione la parola che illumina) e di Gio Ferri su Giuliano Gramigna. Nella sezione «Nel presente della poesia», Leandro Piantini prende in considerazione il “primo tempo” della poesia di Mariella Bettarini, mentre Elio Gioanola analizza l’opera di Beppe Mariano, a partire dall’antologia Il passo della vita, pubblicata da Interlinea nel 2007. Tra gli inediti, si segnalano le poesia della svizzera Anna Ruchat (autrice nel 2005 della significativa raccolta Geografia senza fiume).
(N. S.)
¬ top of page
|