« indietro
NUOVE LETTERE. Rivista internazionale di poesia e letteratura, a. XIX, n. 13, 2008. Direttore: Roberto Pasanisi. Direzione e Redazione: Istituto Italiano di Cultura di Napoli, via Bernardo Cavallino 89, 80131 Napoli (Italia); e-mail: nuovelettere@istitalianodi cultura.org.
L’accesa ma un po’composita requisitoria del direttore sullo stato della società e della cultura nel mondo e in Italia (con alcuni obiettivi sfocati: davvero «nella scuola si insegna ad odiare fieramente la cultura»?), precede una scelta di testi poetici, tra i quali ricordiamo Gli specchi di Valentina dell’italianista Giorgio Bàrberi Squarotti: l’allusione mitologica nei primi versi, favorita da un’atmosfera estiva e sospesa di sapore dannunziano, mette poi in una galleria di immagini e oggetti ora quotidiano-realistici («bicchiere di acqua», «fazzoletto»), ora magico-realistici («ceramiche e stucchi decorati»).
La sezione saggistica contiene, tra gli altri, un breve studio di Fabio Moliterni sulle Visioni dantesche nella poesia italiana del secondo Novecento, che, riferendosi «ad una tipologia macrotestuale di derivazione dantesca», procede da Montale per compiere sondaggi intorno all’impatto della Commedia sull’idea conoscitiva di autori del secondo Novecento: Sereni, Caproni.
(N. S.)
¬ top of page
|