« indietro
Poesia italiana in Francia
Tra le opere che celebrano il settimo centenario della nascita di Petrarca, sono di notevole rilievo l’edizione bilingue delle opere complete (Œuvres. Ed. bilingue sous la direction de Pierre Laurens, 2004) ed i sette volumi (di cui 4 a tutt’oggi disponibili) delle Lettres familières, mentre una selezione delle stesse, che comprende gli anni 1330-1331, è uscita per le edizioni Jerôme Millon, con traduzione e note di Christophe Carraud (pp. 288, €11,00. Sono, altresì, già pubblicati i primi tre volumi delle Lettres de la vieillesse, cui se ne aggiungeranno altri tre. Tra i saggi critici, menzioneremo quello di Nicholas Mann (Pétrarque: les voyages de l’esprit, pp. 144, €19,00) e quello di Arnaut Tripet, Pétrarque ou la connaissance de soi (Paris, Champion 2004, pp. 210, €46,00).
In occasione della scomparsa di Mario Luzi, la collana «Poésie» di Gallimard ripropone, sotto il titolo di Prémices du désert, poèmes 1932-1956, l’opera poetica luziana da La Barca fino a Onore del vero nelle traduzioni di Jean-Yves Masson e di Antoine Fongaro, già uscite presso Verdier e La Différence tra il 1989 e il 1994 (pp. 336, 2005, €8,80).
A testimonianza dell’interesse che suscita, anche all’estero, la poesia italiana contemporanea, segnaliamo il numero doppio di «Po&sie»: Trente ans de poésie italienne (nn. 109-110, ed. Bélin, Paris 2004), che va ad aggiungersi al regesto di «Action poétique» (vedi sotto: «Riviste»).
¬ top of page
|