|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Saggi e testi online |
|
|
|
|
|
Visits since 10 July '98 |
|
     
|
|
|
|
« indietro
Grete Tartler
Nata nel 1948, è poetessa, saggista, orienta lista e traduttrice. Docente di viola nelle scuole, laureata in arabo, dal 1992 entra in diplomazia come consigliere del Ministro degli Esteri, poi come ambasciatore in Danimarca e ministro plenipotenziario ad Atene. La sua poesia, muovendo dalla predilezione per motivi folclorici intessuti at traverso una complessa rete simbolica che caratterizza i primi volumi di versi, nelle raccolte successive approda poi ad un linguaggio discorsivo che non dimentica però inserzioni metaforiche di tipo espressionista.
Oltre ad aver pubblicato 9 volumi di poesia, da Apa vie [Acqua di vita], 1970; Chorale, 1974; Cuneiforme, 1997; Materia signata, 2004, scrive anche poesia in tedesco. È autrice di saggi e di letteratura per l’infanzia. Importante studiosa e traduttrice di poesia araba.
Luisa Valmarin
 Juan Vespucci, Mappamondo (particolare)
Călătorie de seară
Viaggio serale
Casa se umple de liniştea răsfoirii; tata citeşte ziarul, Ana un grec; eu sortez (mai arunc din) cărţi cu exploratori.
Chiar acuma străbatem hârtoapele într-o sanie cu câini; lătrături, accentele urmelor arată că se mai pot, la nevoie, înţelege şi câinii.
Farfurii zburătoare pe cer - veşti secrete. Undeva un filozof îngropase o rază; dungi prelungi - mărturii - în zăpada de nervi.
Bulgări de ani trec pe lângă ureche, avalanşa - corectură pe text - ne ameninţă. Ai mai fost, desigur, minţit tu şi tu;
însă nu te-ai oprit, căci de tot te-ai opri, iar sângele curs nici nu-l poţi descifra căci nu eşti tu lectorul, ci parte-a enigmei. |
La casa si empie del quieto sfogliare; Papà legge il giornale, Ana un Greco; Io sistemo (getto alcuni) libri di esploratori.
Proprio ora percorrevo le gore in una Slitta con cani; latrati, gli accenti delle orme provano che Si posson, se necessario, capire anche i cani.
Dischi volanti in cielo – notizie segrete. Da qualche parte un filosofo aveva sepolto un raggio; Lunghe righe – testimonianze – nella neve di nervi.
Zolle di anni passan vicino l’orecchio, La valanga – correzione sul testo – ci minaccia. Di certo, hanno mentito anche a te e a te;
ma non ti sei fermato, perchè se del tutto ti fermassi, il sangue scorso non lo potresti nemmeno decifrare perché non sei tu il lettore, ma parte dell’enigma. |
Covorul zburător Il tappeto volante
Vara, pe malul lacului înconjurat de blocuri albe-albastre ies unii să facă plajă iar alţii să spele covoare.
Şi-mi amintesc de fetiţa care-a sărit pe fereastră în braţe cu-n preş pe care-l credea zburător - aşa o fi fost, de vreme ce-au prins-o în braţe la timp.
Iar tu te agăţi cu încrâncenare de iarba arsă, bine înfiptă-n pământ şi vezi prin pleoapele strânse o minge roşie ricoşând într-un zid: pe deasupra, ţi-ai cumpărat din bazar şi un ceas care ţine timpul pe loc. |
D’estate, in riva al lago Circondato da edifici azzurrini, gli uni escono a prender il sole e gli altri a lavare i tappeti.
E mi rammento della bambina che è saltata dalla finestra, in braccio uno zerbino che credeva volante - così sarà stato, visto che l’hanno presa in braccio a tempo.
Ma tu ti attacchi con ostinazione all’erba arsa, ben confitta nella terra e vedi dalle palpebre strette una palla rossa rimbalzare contro un muro: per di più, ti sei comperato al bazar anche un orologio che tiene fermo il tempo. |
(da Materia signata, 1992-2004) Traduzioni di Luisa Valmarin
¬ top of page
|
|
Iniziative |
|
|
5 marzo 2025 Il testo-natura. Presentazione di Semicerchio 70 e 71, Roma Sapienza.
22 novembre 2024 Recensibili per marzo 2025
19 settembre 2024 Il saluto del Direttore Francesco Stella
19 settembre 2024 Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi
16 settembre 2024 Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni
21 aprile 2024 Addio ad Anna Maria Volpini
9 dicembre 2023 Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"
15 ottobre 2023 Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi
30 settembre 2023 Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio
11 settembre 2023 Recensibili 2023
11 settembre 2023 Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto
26 giugno 2023 Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato
21 giugno 2023 Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova
6 maggio 2023 Blog sulla traduzione
9 gennaio 2023 Addio a Charles Simic
9 dicembre 2022 Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma
15 ottobre 2022 Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi
13 maggio 2022 Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio
26 ottobre 2021 Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"
16 ottobre 2021 Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre
11 ottobre 2021 La Divina Commedia nelle lingue orientali
8 ottobre 2021 Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français
21 settembre 2021 HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"
11 giugno 2021 Laboratorio Poesia in prosa
4 giugno 2021 Antologie europee di poesia giovane
28 maggio 2021 Le riviste in tempo di pandemia
28 maggio 2021 De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca
21 maggio 2021 Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini
11 maggio 2021 Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube
7 maggio 2021 Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana
23 aprile 2021 La poesia di Franco Buffoni in spagnolo
22 marzo 2021 Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021
19 giugno 2020 Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio
1 giugno 2020 Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"
30 aprile 2020 Laboratori digitali della Scuola Semicerchio
» Archivio
|
|
|
|
 |
|
»
»
»
»
»
»
»
»
»
|
|
|
|
|
|
|
Editore |
|
|
|
|
Distributore |
|
|
|
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
|
|
web design: Gianni Cicali
|
|
|
|