Home-page - Numeri
Presentazione
Sezioni bibliografiche
Comitato scientifico
Contatti e indirizzi
Dépliant e cedola acquisti
Links
20 anni di Semicerchio. Indice 1-34
Norme redazionali e Codice Etico
The Journal
Bibliographical Sections
Advisory Board
Contacts & Address
Saggi e testi online
Poesia angloafricana
Poesia angloindiana
Poesia americana (USA)
Poesia araba
Poesia australiana
Poesia brasiliana
Poesia ceca
Poesia cinese
Poesia classica e medievale
Poesia coreana
Poesia finlandese
Poesia francese
Poesia giapponese
Poesia greca
Poesia inglese
Poesia inglese postcoloniale
Poesia iraniana
Poesia ispano-americana
Poesia italiana
Poesia lituana
Poesia macedone
Poesia portoghese
Poesia russa
Poesia serbo-croata
Poesia olandese
Poesia slovena
Poesia spagnola
Poesia tedesca
Poesia ungherese
Poesia in musica (Canzoni)
Comparatistica & Strumenti
Altre aree linguistiche
Visits since 10 July '98

« indietro

Ronelda Kamfer

 

Ronelda S. Kamfer (Capetown, 1981), nata in una famiglia coloured, ovvero di origini miste, e cresciuta nella periferia di Città del Capo, ha studiato letteratura alla University of the Western Cape, seguendo i corsi di Antjie Krog. Ha esordito nel 2008, ottenendo immediatamente l’attenzione di lettori e critici, ed ha al suo attivo due raccolte di poesie in afrikaans. La sua scelta di scrivere in questa lingua, generalmente poco accettata nelle comunità nere e coloured del Sudafrica poiché associata con l’apartheid, e l’esperienza diretta del disagio sociale che permea la sua poesia ne fanno una voce eccezionale nella letteratura sudafricana oggi.
 
Francesca Terrenato
 
 
 Dood in die familie
 Lutto in famiglia
 
binne-in ’n skoenboks is foto’s van kinders
wat luister na stories van ’n groot skip
wat aan die punt van Afrika geanker het
daar’s kindertyd-stories van ’n stamboom
wat nooit geplant was nie

’n foto van ’n dronk oom
wat altyd ná sy tweede bruinrokkie vertel het
van sy wit oupa wat vir hom ’n plaas gelos het
maar toe stel die boere ’n Act op
en hy moes ’n kruisie maak op die government-papier
en hy verloor toe alles

tussen die gemors van familiewees
is daar ’n selfmoordbriefie
van ’n lig-van-kleur niggie wat wit gedraai het
en toe ’n swart tweeling gekry het

tussen ’n paar ou babasokkies en pinksterversies
is daar ’n foto van myself
op 6 jaar oud
besig in die tuin
om geheime te begrawe
in una scatola da scarpe foto di bambini
che ascoltano storie su una grande nave
che gettò l’ancora sulla punta dell’Africa
storie d’infanzia di una famiglia
che mai mise radici

la foto di uno zio ubriacone
che raccontava sempre alla seconda pinta
della fattoria che il nonno bianco gli lasciò
ma poi i boeri fecero una legge
lui mise una croce su quell’atto
e perse tutto

fra questa robaccia di famiglia
il messaggio di una suicida
una cugina di pelle chiara dichiarata bianca
che poi ebbe due gemelli neri

fra un paio di vecchie calzette e le poesie di Natale
una foto di me stessa
a sei anni
in giardino intenta
a seppellire segreti 

(da Noudat slapende honde, 2008) Traduzione di Francesca Terrenato


¬ top of page


Iniziative
5 marzo 2025
Il testo-natura. Presentazione di Semicerchio 70 e 71, Roma Sapienza.

22 novembre 2024
Recensibili per marzo 2025

19 settembre 2024
Il saluto del Direttore Francesco Stella

19 settembre 2024
Biblioteca Lettere Firenze: Mostra copertine Semicerchio e letture primi 70 volumi

16 settembre 2024
Guida alla mostra delle copertine, rassegna stampa web, video 25 anni

21 aprile 2024
Addio ad Anna Maria Volpini

9 dicembre 2023
Semicerchio in dibattito a "Più libri più liberi"

15 ottobre 2023
Semicerchio al Salon de la Revue di Parigi

30 settembre 2023
Il saggio sulla Compagnia delle Poete presentato a Viareggio

11 settembre 2023
Recensibili 2023

11 settembre 2023
Presentazione di Semicerchio sulle traduzioni di Zanzotto

26 giugno 2023
Dante cinese e coreano, Dante spagnolo e francese, Dante disegnato

21 giugno 2023
Tandem. Dialoghi poetici a Bibliotecanova

6 maggio 2023
Blog sulla traduzione

9 gennaio 2023
Addio a Charles Simic

9 dicembre 2022
Semicerchio a "Più libri più liberi", Roma

15 ottobre 2022
Hodoeporica al Salon de la Revue di Parigi

13 maggio 2022
Carteggio Ripellino-Holan su Semicerchio. Roma 13 maggio

26 ottobre 2021
Nuovo premio ai traduttori di "Semicerchio"

16 ottobre 2021
Immaginare Dante. Università di Siena, 21 ottobre

11 ottobre 2021
La Divina Commedia nelle lingue orientali

8 ottobre 2021
Dante: riletture e traduzioni in lingua romanza. Firenze, Institut Français

21 settembre 2021
HODOEPORICA al Festival "Voci lontane Voci sorelle"

11 giugno 2021
Laboratorio Poesia in prosa

4 giugno 2021
Antologie europee di poesia giovane

28 maggio 2021
Le riviste in tempo di pandemia

28 maggio 2021
De Francesco: Laboratorio di traduzione da poesia barocca

21 maggio 2021
Jhumpa Lahiri intervistata da Antonella Francini

11 maggio 2021
Hodoeporica. Presentazione di "Semicerchio" 63 su Youtube

7 maggio 2021
Jorie Graham a dialogo con la sua traduttrice italiana

23 aprile 2021
La poesia di Franco Buffoni in spagnolo

22 marzo 2021
Scuola aperta di Semicerchio aprile-giugno 2021

19 giugno 2020
Poesia russa: incontro finale del Virtual Lab di Semicerchio

1 giugno 2020
Call for papers: Semicerchio 63 "Gli ospiti del caso"

30 aprile 2020
Laboratori digitali della Scuola Semicerchio

» Archivio
 » Presentazione
 » Programmi in corso
 » Corsi precedenti
 » Statuto associazione
 » Scrittori e poeti
 » Blog
 » Forum
 » Audio e video lezioni
 » Materiali didattici
Editore
Pacini Editore
Distributore
PDE
Semicerchio è pubblicata col patrocinio del Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali dell'Università di Siena viale Cittadini 33, 52100 Arezzo, tel. +39-0575.926314, fax +39-0575.926312
web design: Gianni Cicali

Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398