![]() |
|||||
« indietro ELZA DE SÁ NOGUEIRA & ÉRIKA KELMER MATHIAS (org.). Livro de sete faces. Sete poetas em diálogo. Juiz de Fora / São Paulo: Funalfa / Nankin Editorial, 2006. 120 pagine, s/p.
In quest’opera risuonano le voci di Camila do Valle Fernandes, Elza de Sá Nogueira, Érika Kelmer Mathias, Anderson Pires, Rodrigo Toledo, André Monteiro e Nilson Assunção Alvarenga, voci che, nonostante le differenti tonalità estetiche, si mostrano disposte al dialogo. Questa disponibilità si esplicita a partire da determinati tagli biografici che rivelano legami di una profonda amicizia. Il senso d’appartenenza ad una generazione, in questo caso, non è un’imposizione fortuita, visto che si realizza come una scelta critica degli autori. Il fatto di partecipare di un’opera comune rappresenta la costruzione di un luogo di passaggio, nel quale le voci anticipano – in scala minore – progetti che potranno raggiungere un diametro maggiore.
Questo libro di sette facce non nega il suo sguardo in due specchi della poesia brasiliana del ventesimo secolo: Carlos Drummond de Andrade e Murilo Mendes. Del primo, estrae l’idea della poesia come enigma, del secondo, quella di «poesia libertà». Ma questa filiazione svanisce nell’istante in cui si annuncia: le sette facce che qui si presentano amano e disamano il padre evitando, con questo gesto esplicito e cosciente, che questo diventi una camicia di forza per la scrittura poetica. L’angoscia dell’influenza letteraria non sembra turbare gli autori che, disposti al rischio delle loro storie personali, si interessano per la dinamica delle relazioni presenti nelle diverse modalità di scrittura poetica. Da dove si spiega l’uso dell’ironia e del pastiche come tratti di una ricerca personale che fa dei sette autori qui riuniti settecento possibilità, o più ancora, del vissuto poetico.
Edimilson de Almeida Pereira ¬ top of page |
|||||
Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398 |