![]() |
|||||
« indietro LUIZ CARLOS DOS SANTOS, MARIA GALAS E ULISSES TAVARES (org.). O negro em versos. Antologia da poesia negra brasileira. São Paulo: Salamandra, 2005. 180 pagine, 22,50 reais.
Quest’antologia è pubblicata sulla spinta della legge federale brasiliana approvata dal Governo di Lula, che prevede l’obbligo di introdurre lo studio della cultura africana e afrobrasiliana nelle scuole elementari, medie e licei del paese, come forma di riconoscimento dell’eredità africana e di promozione della radice culturale africana nella società brasiliana. In questo senso, il valore della pubblicazione risiede principalmente nel fatto di riunire una serie di nomi legati alla poesia (da Castro Alves ai contemporanei Ronald Augusto e Salgado Maranhão), alla musica (inserendo i testi di canzoni di Martinho da Vila, Gilberto Gil e Chico César) o del cordel. E di riunirli in maniera didattica, pensando probabilmente nella scarsità di antologie di questo tema e nella difficoltà, da parte di professori e scuole, di trovare materiale adeguato alle esigenze imposte dalla legge.
L ’artista Emanoel Araújo, all’epoca direttore del Museo Afro Brasil di San Paolo, dice a proposito dell’antologia che «queste poesie e versi, in realtà, ricercano lo stesso sentimento di bellezza, ma anche, e di maniera profonda, la ragione politica e cosciente di gridare ben forte i nostri desideri, la nostra autostima, la nostra assenza.
Quest’antologia celebra qui e adesso, con questi poeti, il ritorno agli anni sessanta, quando il mondo ha visto davanti a sé il talento della poesia nera manifestata dal movimento della Négritude, attraverso le voci nuove di Leopold Senghor, Aimé Césaire e Leon Damas. In tal senso, quest’antologia rappresenta uno stimolo per questo momento di scoperte e per introdurre nel quotidiano le voci nere della nostra poesia».
Prisca Agustoni ¬ top of page |
|||||
Semicerchio, piazza Leopoldo 9, 50134 Firenze - tel./fax +39 055 495398 |