« indietro
LA MOSCA DI MILANO. Intrecci di poesia, arte e filosofia. Riti di passaggio, n. 14 giugno 2006, via Padova 77, 20177 Milani, e-mail gabrifantato@libero.it.
Cambio grafico, con veste più illustrata, e di editore («La Vita Felice») per la rivista di Gabriella Fantato, che dedica questo numero a interrogare «il significato antropologico, e quindi esistenziale, simbolico e linguistico, dei riti di passaggio» per chiedere «quanto la poesia, l’arte e la filosofia siano stati e siano tutt’oggi in grado di svelare e dare voce al significato profondo di alcuni momenti fondamentali per la vita individuale». Affronta questo compito con saggi come Tracce della ritualità funebre nella poesia italiana contemporanea di Alfredo Rienzi, Il Novecento poetico di Giovanni Raboni, di Roberta Betozzi, mentre Filippo Ravizza analizza l’antologia di poesia europea La voce che ci parla delle Edizioni Bottazzi di Suzzara. Fra le prove poetiche segnaliamo quelle di Maria Grazia Calandrone e quelle di Mia Lecomte, in una maniera parzialmente nuova dal verso più allungato ma mosso dalla consueta interrogazione surreale e disincantata.
[F.S.]
¬ top of page
|