|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Saggi e testi online |
|
|
|
|
|
Visits since 10 July '98 |
|
     
|
|
|
|
19 giugno 2019 Addio ad Armando Gnisci
|
|
« indietro
È venuto a mancare il 17 giugno 2019 ARMANDO GNISCI, comparatista italiano di fortissima innovatività e vasta fama internazionale non solo negli USA, ma in Sudamerica, Africa, Asia e in tutto il mondo mediterraneo. Era grande amico di Semicerchio, al quale ha più volte collaborato sia coinvolgendolo generosamente in iniziative come Portofranco o il Committee for the History of Literatures in European Languages, sia con lezioni e saggi sulla letteratura della migrazione, un approccio critico e sociologico introdotto in Italia da lui e dalla sua scuola e sostenuto con iniziative come la banca dati BASILI e la rivista KUMA. Fra infinite pubblicazioni ricordiamo il manuale di Letteratura comparata (Bruno Mondadori-Pearson 2000), il più diffuso in Italia e nei paesi di lingua spagnola (era in corso una traduzione in arabo). Alla sua ispirazione si deve la collana Cittadini della poesia (Loggia de' Lanzi, Firenze) promossa da Mia Lecomte anche in collaborazione con Semicerchio. A lui sarà dedicato il numero 60 di Semicerchio, in corso di stampa, su Migrazioni e Identità.
|
|
|
|
|